Presentato il nuovo brand automobilistico HAVAL, marchio del Gruppo Great Wall, sul mercato italiano con il nuovo modello H2, un SUV di segmento C che si presenta con una dotazione di eccellenza e un rapporto qualità/prezzo imbattibile. La vettura sarà disponibile presso la rete a partire dal mese di settembre.
Nonostante sia nuovo in Italia, HAVAL è il più importante brand del Gruppo Great Wall Motor e realizza i volumi maggiori. Reso indipendente nel 2013, HAVAL si è specializzato nella produzione di SUV di alta qualità e ha conquistato velocemente la fiducia degli automobilisti. Infatti negli ultimi cinque anni è stato leader nelle vendite di SUV in Cina, il più grande mercato mondiale di automobili. Solo per nominare alcuni degli innumerevoli successi di HAVAL: nel 2018 HAVAL è risultato il miglior brand automobilistico cinese nella produzione di SUV; sempre nel 2018 HAVAL ha superato la soglia di 1 milione di automobili prodotte all’anno. In patria, HAVAL commercializza diversi modelli di SUV: dal più compatto H2 al più ampio H9, passando dal versatile H6 il best seller HAVAL, con più di 500.000 veicoli venduti ogni anno, dal 2013 al 2018.
Oggi in Italia HAVAL lancia il primo modello, l’H2, che si posiziona nella fascia dei Crossover/SUV compatti che nel nostro paese rappresenta circa il 30% del mercato. L’obiettivo di HAVAL a livello mondiale è molto ambizioso, ed è quello di diventare il marchio principale nel segmento SUV in tutti i continenti. Il cammino è già iniziato e si vedono i primi risultati: come certificato dalla relazione del 2018 di Brand Finance, HAVAL si posiziona tra le prime 500 aziende del settore a livello mondiale, superando anche marchi ben più noti e da maggior tempo presenti sui mercati.
Oggi HAVAL ha 8 centri di ricerca e sviluppo sparsi nel mondo, che si occupano anche di guida autonoma e di propulsione a energie alternative, ma allo stesso tempo sta realizzando un nuovo incubatore e centro ricerche in Silicon Valley, dove investirà 4 miliardi di Euro per sviluppare tecnologie per la propulsione ibrida e a idrogeno. Il desidero dell’azienda è quello di dar vita alla gamma di SUV a idrogeno più diffusa sul pianeta. HAVAL prevede di produrre SUV che saranno alimentati nel 60% dei casi con nuove fonti. Nel 2022 in occasione delle Olimpiadi Invernali che si terranno a Pechino in Cina, HAVAL presenterà il suo primo SUV alimentato a idrogeno. Entro il 2023, HAVAL intende introdurre sul mercato 20 nuovi prodotti con tecnologie all’avanguardia.
La filosofia aziendale di HAVAL è semplice: assumere le migliori risorse, usare le tecnologie più moderne e avanzate, collaborare con i fornitori più affidabili e utilizzare robot ad alta precisione per mantenere costante la qualità. Il nuovo H2 è costruito avvalendosi dei più affermati fornitori specializzati a livello internazionale. È attraverso questi partner che HAVAL può accedere a best-practice globali, tecnologie all’avanguardia, qualità intrinseca, affidabilità e robotica avanzata. Tra i diversi fornitori possiamo citare per esempio, Bosch (che fornisce i dispositivi ABS ed ESP su tutta la gamma HAVAL), Continental, Valeo, TRW, Getrag, Borg Warner, Hella, Autoliv, Delphi, Honeywell, Sachs e Infinity by Harman.
L’impegno di HAVAL è volto alla qualità, alla sicurezza e al design. La sicurezza del veicolo parte dalla struttura della scocca, e HAVAL utilizza estensivamente acciaio ad alta resistenza con zone di deformazione di sicurezza incorporate, per aiutare ad assorbire l’energia generata in una collisione e ridirigerla in modo sicuro lontano dagli occupanti.
Le linee del modello H2, definite direttamente dal centro stile della Casa madre, riprendono uno schema classico nel segmento C, ponendo molta attenzione all’eleganza dello stile, facendo in modo che il design favorisca un’abitabilità eccezionale e assicuri la piena comodità a cinque persone a bordo. HAVAL lo definisce un approccio umanistico del design. Un accesso comodo e una guida confortevole sono le basi di partenza per rendere piacevole un’automobile.
Il layout interno accogliente e alla moda, la ricca dotazione tecnologica molto avanzata, la progettazione operativa dei comandi, pratica e intuitiva, permettono di vivere l’auto e sfruttare lo spazio a bordo nel migliore dei modi. Grazie a una gamma colori ampia, che include anche abbinamenti bicolor, il cliente può dare libero sfogo alla propria fantasia.
GLI INTERNI
Presentano un layout accogliente e alla moda, oltre a una ricca dotazione, perché con i SUV HAVAL gli optional sono di serie. In effetti a listino sono presenti due versioni. La Easy con un’ottima dotazione base, e la Premium full optional con interni in pelle. Molto bella, pratica e razionale la consolle comandi. Il cruscotto ha un design 3D, incarna un affascinante senso della tecnologia e permette di visualizzare chiaramente le informazioni di guida, inclusi il consumo di carburante e i chilometri residui. Il volante ingloba diversi pulsanti, inclusi quelli per regolare l’impianto audio, il controllo Bluetooth e il cruise control.
SISTEMA DI ACCESSO SENZA CHIAVE & START & STOP
Con il sistema di accesso Keyless con Smartkey, grazie all’avanzato sistema RFID, si sbloccano automaticamente le portiere per una maggior praticità di utilizzo. Accensione premendo un semplice pulsante, escludendo per sempre il tradizionale e obsoleto sistema di accensione ed evitando sprechi di carburante riducendo così le emissioni.
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BIZONA & TETTUCCIO APRIBILE ELETTRICAMENTE
Il controllo automatico bizona della temperatura in tempo reale, comprende la regolazione separata per guidatore e passeggero, in modo tale da avere sempre un ambiente interno costantemente confortevole. Per chi preferisce una ventata d’aria, il tettuccio è con comando one-touch all’apertura.
SISTEMA DI INFOTAINMENT
Il ricco e pratico sistema di infotainment e navigazione touch screen ti supporta appieno durante i tuoi viaggi.
LA SICUREZZA
Il SUV HAVAL H2 è equipaggiato con avanzati dispositivi di sicurezza attiva e passiva, a partire da soluzioni di base come quella del bloccaggio automatico delle porte a 15 km/h. Il poggiatesta anteriore attiva il sistema di protezione del collo in caso di collisione tra autoveicoli, in modo da sostenere efficacemente la testa e prevenire le lesioni spinali. Ovviamente l’auto è dotata anche di ABS ed ESP di serie e sei airbag. Doppio airbag anteriore, doppio airbag laterale anteriore, doppio airbag laterale a tendina integrato. Sistema di monitoraggio pressione pneumatici anche di serie.
SENSORI DI PARCHEGGIO E TELECAMERA
Questo SUV è dotato di sensori di parcheggio, telecamera posteriore, sistema Blind Spot per la visualizzazione angolo cieco della ruota anteriore destra.
MOTORE E TRASMISSIONE
Il motore della HAVAL H2 è il 1.497 cc turbo a benzina, a 16 valvole, da 140 CV a 5.600 giri/minuto, con coppia di 196 Nm a 4.500 g/m. Rispetta la normativa Euro 6D-Temp. E’ disponibile anche con l’alimentazione GPL. Il motore ad alta efficienza con sigla di progetto GW4G15B, è tecnologicamente avanzato e a basso consumo, pur vantando prestazioni eccellenti e un buon rapporto peso/potenza. Il cambio è manuale a sei marce. La trazione è anteriore ma prossimamente potrà essere disponibile – come in Cina – in versione 4wd.
SOSPENSIONI
Il modello H2 adotta all’anteriore il sistema a ruote indipendenti tipo Mc Pherson e al posteriore la soluzione a ruote indipendenti tipo Multilink. Questa scelta garantisce che la vettura possa affrontare qualsiasi tipo di terreno accidentato e in condizioni difficili. Garantendo stabilità al veicolo, fornisce infatti allo stesso tempo un maggior comfort di bordo.
Disponibile in soli due allestimenti con un prezzo di attacco molto interessante, H2 EASY 1.5 Turbo GPL a € 17.900 (Chiavi in mano – I.P.T. esclusa), H2 PREMIUM 1.5 Turbo GPL a € 19.900, con 3 anni di garanzia GWM o 100.000 chilometri. Il nuovo HAVAL H2, è un progetto ambizioso, per certi punti anche una svolta qualitativa per le automobili provenienti dal mercato Cinese; E’ il caso di riprendere una frase celebre, che concludeva gli spot di una nota azienda italiana, “Provare per credere”.
José Citro
GUARDA LA GALLERIA