Home Green Car È arrivato il momento di scoprire nuova JEEP Avenger

È arrivato il momento di scoprire nuova JEEP Avenger

Riflettori puntati sul nuovo B-SUV Jeep, il primo modello 100% elettrico del brand disponibile in Italia anche con l’efficiente motorizzazione 1.2 a benzina da 100 cavalli.

Per assecondare l’interesse degli automobilisti italiani verso la gamma di SUV Jeep® e verso la nuova Avenger, il B-SUV compatto che si è recentemente aggiudicato il prestigioso titolo di Auto dell’Anno 2023.

Riflettori puntati su Avenger, dunque, ma sarà anche l’occasione per conoscere più da vicino la gamma di SUV 4xe Plug-In Hybrid, la più venduta in Italia nel mercato LEV – low emission vehicles – nel 2021, nel 2022 e nei primi due mesi del 2023 oltre che Renegade e Compass e-hybrid, che offrono ai clienti un nuovo accesso alla gamma Jeep elettrificata.

Jeep® Avenger, il primo SUV 100% elettrico disponibile in Italia anche con motore termico

Jeep Avenger è la punta di diamante di una gamma di veicoli performanti e completamente elettrici, con dimensioni concepite per il mercato europeo, e rappresenta un elemento chiave della strategia globale di elettrificazione del marchio, che punta a diventare il leader mondiale dei SUV a emissioni zero. Progettata e costruita come un veicolo Jeep fin dal primo giorno, Avenger racchiude il DNA del brand in un SUV compatto con una commistione unica di capacità, stile, funzionalità e tecnologia. Offre eccellenti prestazioni, innovativa tecnologia e connettività intuitiva, con un’autonomia elettrica – nel caso della versione full electric – sino a 400 km nel ciclo WLTP e oltre 550 km in città. La modalità di ricarica semplice e veloce garantisce 30 km di autonomia in soli tre minuti di ricarica***.
E in Italia, per assecondare le esigenze di ogni tipo cliente, Avenger è disponibile con motore a benzina da 1200 cm3 capace di sviluppare una potenza massima di 100 cavalli a 5500 giri, e una coppia di 205 Nm a 1750 giri. Questo propulsore garantisce uno scatto da 0 a 100 km/h in 10,6 secondi e un livello di emissioni di CO2 inferiore ai 130 g/km.

Divertente ed emozionante da guidare, questo nuovo SUV si rivolge a persone attive che cercano un veicolo dalle dimensioni compatte e dalle caratteristiche tecnologiche all’avanguardia. Il modello è stato progettato per soddisfare le esigenze dei clienti europei, grazie a specifiche peculiarità:

Design funzionale: progettato per garantire una protezione a 360° e la massima libertà di movimento. Per ridurre i danni causati dagli impatti a bassa velocità, Avenger è dotata di fari protetti, piastre sottoscocca anteriori e posteriori e rivestimenti in plastica che circondano la carrozzeria e rialzano le aree in cui è più probabile che si verifichino danni. In particolare, le nuove piastre sottoscocca sui paraurti anteriori e posteriori sono stampate in un materiale polimerico colorato in massa: in questo modo, in caso di graffi, non perderanno vernice e il danno sarà invisibile. Avenger è stata appositamente progettata per essere il compagno di viaggio ideale nella guida urbana e off-road.

Dimensioni compatte: pur mantenendo tutte le qualità e le caratteristiche tipiche di un SUV Jeep e ospitando comodamente cinque persone, con i suoi 4,08 metri Avenger è il SUV Jeep più compatto di sempre ma non rinuncia a offrire le prestazioni tipiche di Jeep in un formato compatto, per garantire la massima tranquillità in tutte le condizioni atmosferiche.

La nuova Avenger è la prima vettura Jeep a trazione anteriore dotata di serie delle funzioni Selec-Terrain® e Hill Descent Control che, insieme all’altezza da terra di 200 mm, all’angolo di attacco di 20° e all’angolo di uscita di 32°, la rendono un veicolo conpotenzialità off-road inaspettate per questo segmento. Inoltre, l’altezza da terra e gli angoli tecnici offrono un’esperienza di guida sicura in città e garantiscono la massima protezione in tutte le condizioni atmosferiche e su tutti i fondi stradali.

Interni spaziosi e versatili, con tanto spazio per gli oggetti di tutti i giorni. Offre 34 litri di spazio interno, l’equivalente di un bagaglio a mano. Anche il bagagliaio è spazioso ed estremamente versatile, con 380 litri di volume nella versione a benzina e 355 litri in quella elettrica, e una larghezza del portellone posteriore aumentata a oltre un metro.

Tecnologie avanzate: una serie completa di funzioni ADAS che, nella versione elettrica, garantiscono un’autonomia di guida di livello 2 e un’esperienza di bordo completamente digitale e connessa, grazie a un display digitale con 20,5” di superficie totale, costituito dalla radio Uconnect™ da 10,25” e dal cluster digitale da 10,25”.

Totalmente connessa: grazie ai servizi Uconnect™ e all’applicazione mobile Jeep®, il proprietario è in grado di restare in contatto con la sua Avenger ovunque e in qualsiasi momento. La programmazione della ricarica e della climatizzazione è estremamente semplice e veloce grazie alla funzione E-Control dell’applicazione: è possibile scegliere l’ora preferita per la ricarica e gestire le condizioni del veicolo. Inoltre, è possibile controllare il livello residuo della batteria, trovare la stazione di ricarica pubblica più vicina verificandone la disponibilità, tenere sotto controllo lo storico delle ricariche e molto altro ancora.


***Consumo di energia elettrica gamma Jeep® Avenger full-electric kWh/100 km: 15,9; emissioni di CO2 g/km: 0. Valori definiti secondo il ciclo combinato WLTP, misurati dal costruttore con prove di approvazione preliminare e che possono essere soggetti a variazioni a seguito dell’omologazione finale. I valori indicati sono forniti a scopo comparativo. Importante: i valori del consumo effettivo di energia elettrica possono divergere in misura notevole e possono variare a seconda delle condizioni d’uso e di vari fattori quali: optional, frequenza della ricarica elettrica rispetto ai chilometri percorsi, temperatura ambiente, stile di guida, velocità, peso totale, uso di determinate funzioni (climatizzatore, riscaldamento, radio, navigatore, luci ecc., tipi e condizioni degli pneumatici, condizioni della strada, condizioni climatiche esterne et cetera.

Autonomia della gamma Jeep® Avenger full-electric: 392-390 km. Valori definiti secondo il ciclo combinato WLTP, misurati dal costruttore con prove di approvazione preliminare e che possono essere soggetti a variazioni a seguito dell’omologazione finale. Importante: l’autonomia effettiva può divergere in misura notevole e può variare in base a: optional, condizioni d’uso del veicolo (stile di guida, velocità, peso totale ecc., uso di determinate funzioni quali climatizzatore, riscaldamento ecc., tipi di pneumatici, condizioni della strada, condizioni climatiche esterne).

Previous articleOFFROAD DA MILLE E UNA NOTTE
Next articleFord Ranger diventa ancora più esclusivo