Home Test Drive Forester MY 17, la più bella della famiglia

Forester MY 17, la più bella della famiglia

forester my17

Rinnovata ed arricchita ulteriormente nella nuova gamma.

Il suv della casa delle Pleiadi è sempre più fotogenico! Le novità riguardano soprattutto aggiornamenti estetici, con alcuni ritocchi esterni ed interni; è stata aggiornata e migliorata negli equipaggiamenti, ora è la più bella della famiglia.

Rappresenta un’icona dal 1997, anno del debutto della prima serie. La filosofia in casa Subaru non è cambiata, e, gli aggiornamenti privilegiano le aspettative di una più vasta clientela ma rispettando i concetti base: niente inutili accessori o gadget superflui. La nuova Subaru Forester MY 17 è stata rinnovata ed arricchita ulteriormente, esteriormente con nuovi proiettori a tecnologia LED – e luci diurne anch’esse a LED – con il sistema SRH che anticipa un fascio di luce nella direzione di sterzo, migliorando le zone in ombra. Anche i cerchi in lega da 17 e 18 pollici sono di nuovo disegno.

forester my17 006 forester my17 014

I rivestimenti interni utilizzano materiali nuovi, pregiati e piacevoli al tatto, il volante è multifunzione, ed è stata aggiornata la plancia introducendo un sistema di info intrattenimento “Starlink” con schermo touch da 7 pollici come nella sorellina XV. E’ disponibile a seconda del modello il navigatore con connessione Bluetooth e l’impianto audio Harman/Kardon. La versione che abbiamo provato noi, con la trazione integrale permanente Symmetrical AWD – normalmente la ripartizione è al 60% all’avantreno e 40% al retrotreno – il cambio automatico a variazione continua CVT Lineartronic – che offre un aumento della velocità con una progressione di marcia continua – abbinato al motore Boxer Diesel con 4 cilindri orizzontali contrapposti, turbocompresso, DOHC, 16 valvole che sviluppa una potenza massima di 148 cavalli a 3.600 g/min con una coppia di 350 Nm tra i 1.600 – 2.400 g/min. Sono disponibili anche motori benzina: un aspirato da 150 cv – disponibile anche con il GPL – ed uno turbo ad iniezione diretta da 240.

forester my17 007 forester my17 009

Il cambio Lineartronic rimane un plass di Subaru, che riduce lo stress di chi guida senza pregiudicare le prestazioni. L’impostazione di guida è da SUV, offre una buona visibilità – anche in manovra grazie alla telecamera posteriore – e un confort di tutto rispetto: niente vibrazioni o fastidiosi fruscii aereodinamici durante la marcia. Rimane comunque un’ottima stradista, ma, in grado di trasformarsi in un vero gioiello “off-road” attivando la modalità “X-Mode”. Questa modalità, con gestione elettronica, interviene su motore, cambio, trazione AWD e sterzo, aumentando la forza di motricità quando la vettura si trova su fondi a scarsa aderenza (fango, neve, sabbia) o dissestati, sulle singole ruote che hanno la maggiore motricità. Dispone anche del sistema di freno automatico “HDC” che in abbinato al X-MODE stabilizza la vettura frenando automaticamente durante la discesa o salita.

E’ una vettura versatile, in grado di soddisfare le esigenze della famiglia e del tempo libero, con un ampio spazio di carico (abbattendo i sedili posteriori si arriva ad una capacità massima di 1.592 litri); è confortevole e l’assetto è morbido, anche dopo lunghe percorrenze non si avverte la stanchezza. La Forester è il giusto compromesso per l’uso stradale e per quando si decide di intraprendere una strada impervia di montagna.

Valida come sempre.

José Citro

Sfoglia la galleria on-line

Leggi o scarica la prova in formato PDF