Hyundai Motor Company ha segnato oggi, 13 novembre, un importante passo con la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo impianto di produzione di veicoli elettrici nel complesso di Ulsan, il cuore dell’industria automobilistica coreana. Questo nuovo stabilimento non solo supporterà la crescita di Hyundai nell’era dell’elettrificazione ma trasporterà anche nel futuro il sogno del fondatore di Hyundai, espresso oltre mezzo secolo fa.
Alla cerimonia di posa hanno partecipato le figure di spicco di Hyundai, rappresentanti del governo, delle istituzioni locali e Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, Chairman e CEO di GFG Style. La presenza dei Giugiaro enfatizza il ruolo e l’importanza della lunga collaborazione con Hyundai Motor Company, iniziata 50 anni fa con la realizzazione del prototipo della Pony e della Pony Coupé. Quest’anno, per celebrare questa collaborazione duratura e orientata al futuro, il prototipo della Pony Coupé è stato ricostruito presso il centro stile avanzato GFG Style, partendo dai disegni originali, e presentato in un esclusivo evento lo scorso 18 maggio nella splendida Villa Pliniana sul Lago di Como. Successivamente, è stato esposto presso il museo Hyundai in Corea del Sud e ora è stato portato a Ulsan per questa importante occasione.
Il nuovo stabilimento di Ulsan sarà il frutto di 56 anni di storia, know-how nel settore automobilistico e capacità tecnologiche di Hyundai. Questo impegno consentirà all’azienda di continuare a innovare e a sostenere il progresso collettivo, particolarmente importante nell’era della transizione energetica, con le persone al centro dell’attenzione.
Lo stabilimento Hyundai di Ulsan, nato nel 1968 come impianto di assemblaggio della Pony, ha registrato una rapida crescita grazie al successo commerciale di questo modello. La produzione in serie della Pony ha favorito l’indipendenza tecnologica, portando alla localizzazione della produzione di componenti automobilistiche e allo sviluppo di tecnologie di produzione automobilistica nazionale.
L’impianto dedicato ai veicoli elettrici sorgerà sul sito dell’ex centro prove Hyundai, un luogo storico utilizzato negli anni ’80 quando l’azienda cercava di espandersi nei mercati esteri, sviluppando veicoli in grado di affrontare terreni e climi diversi in tutto il mondo. In questo sito storico, Hyundai ha sviluppato numerosi modelli, compresi progetti firmati da Giugiaro come Pony Excel, Presto, Stella e Sonata.