Il Gruppo Intergea e il Politecnico di Torino uniscono le forze per il futuro: 10 borse di studio per eccellenza e solidarietà.
Il Gruppo Intergea, in collaborazione con il Politecnico di Torino, ha siglato un importante protocollo d’intesa volto a premiare il merito accademico degli studenti della facoltà di Ingegneria. Sono state messe a disposizione 10 borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna per l’anno accademico in corso.
Alberto Di Tanno, presidente del Gruppo Intergea, ha sottolineato l’importanza di investire nella formazione giovanile per garantire un futuro solido: “Siamo convinti che investire nella formazione dei giovani significhi investire nel nostro futuro”. Questa iniziativa mira a promuovere e sostenere gli studenti che si distinguono per il loro impegno accademico, evidenziando il sostegno e la solidarietà tra generazioni.
Le borse di studio, finanziate dal Gruppo Intergea, saranno destinate agli studenti dei corsi di laurea di primo livello in Ingegneria Ambientale, Gestionale, Automotive e Informatica. Una commissione congiunta composta da rappresentanti del Politecnico di Torino e del Gruppo Intergea valuterà i candidati tenendo conto del rendimento accademico, dell’avanzamento degli esami e di eventuali condizioni di svantaggio o disagio. Le borse di studio saranno poi consegnate al termine dell’anno accademico.
Questa collaborazione rappresenta solo una delle molteplici iniziative volte a promuovere la formazione accademico-professionale e a sostenere i giovani talenti. Oltre alle borse di studio, il Gruppo Intergea offre opportunità di tirocinio pratico presso le proprie aziende e promuove progetti scientifico-tecnologici e imprenditoriali nel settore dell’evoluzione della mobilità e delle energie rinnovabili.
Si tratta di un progetto tangibile che dimostra l’impegno delle due entità nel favorire lo sviluppo dei giovani e nell’investire nel territorio in cui operano. Dopo la recente realizzazione di uno spazio pubblico dedicato al benessere giovanile nella città di Borgaro Torinese, questa iniziativa conferma l’attenzione sociale e l’impegno del Gruppo Intergea nel territorio locale.