Il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra (GIMS) 2024 si prepara per un nuovo inizio e si presenta completamente rinnovato nei contenuti. Promette un’esperienza più coinvolgente che mai, stabilendo nuovi standard per unire l’esperienza espositiva e immersiva nei saloni automobilistici.
Approfondimenti tematici dedicati, masterclass e mostre uniche nel loro genere saranno protagonisti, insieme al Forum Auto.Future.Now.
La Giornata Media include la premiazione del Car of the Year (COTY) e presenta 15 anteprime mondiali ed europee.
Si celebra il 100° anniversario dal 1924, l’anno in cui l’evento ha assunto una dimensione internazionale (creato nel 1905).
Il Salone sarà accessibile al pubblico dal 27 febbraio al 3 marzo 2024, presso il Palexpo di Ginevra.
Il prossimo 26 febbraio, il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra (GIMS) farà il suo ritorno dopo l’ultima apertura nel 2019, presentando una rinnovata prospettiva che infonde nuova energia nella tradizionale esposizione. L’edizione 2024 del GIMS si propone di ridefinire il modo di combinare l’esperienza espositiva e immersiva nei saloni automobilistici, stabilendo nuovi parametri di riferimento.
Il presidente della Fondazione Comitato Permanente del Salone Internationale dell’Automobile di Ginevra, Alexandre de Senarclens, esprime la gioia per il ritorno dopo quattro anni di assenza. Questa edizione si concentra su una dinamica e imprenditoriale ricostruzione, con l’obiettivo ambizioso di far crescere l’evento di anno in anno.
In contrasto con i saloni automobilistici tradizionali, dove i marchi hanno principalmente la responsabilità dello storytelling e della creazione dei contenuti, al GIMS 2024 gli espositori e l’organizzatore collaboreranno strettamente. Oltre alle anteprime mondiali, il nuovo formato del GIMS 2024 offre esperienze immersive personalizzate, sviluppate in collaborazione con i marchi, per decodificare il tema della fiera: Auto.Future.Now. Questo concept si articola in quattro aree tematiche: Adrenaline Zone, Design District, Mobility Lab e Next World.
Adrenaline Zone: Dedicata ai veicoli ad altissime prestazioni, alle edizioni limitate e al mondo del motorsport.
Design District: Uno spazio curato che celebra l’arte e l’artigianalità del design automobilistico, con masterclass come “Learn to Sketch with Frank” di Frank Stephenson.
Mobility Lab: Un parco dell’innovazione per gli operatori della mobilità e i fornitori di tecnologia, per mostrare le ultime scoperte e celebrare l’innovazione automobilistica.
Next World: In collaborazione con Polyphony Digital, offre un’esperienza di sim-racing per sfidare se stessi e gli altri concorrenti.
La sezione Classics Gallery, denominata “100 anni di icone”, celebra il centenario del GIMS con 35 auto iconiche che hanno fatto la storia dell’automobile.
La Giornata Media, il 26 febbraio, inizia con la cerimonia di premiazione del Car of the Year 2024 e prosegue con le conferenze stampa degli espositori, presentando 15 anteprime mondiali ed europee.
Il VIP Day del 27 febbraio ospiterà il Forum Auto.Future.Now, dove leader dell’automotive, della tecnologia e del design condivideranno idee sul futuro della mobilità. La discussione sarà moderata da Roger Atkins, fondatore di Electric Vehicles Outlook.
Sandro Mesquita, CEO del GIMS, sottolinea che il GIMS 2024 rappresenta un nuovo modo di concepire un salone dell’automobile, più focalizzato e collaborativo che mai, offrendo un’esperienza unica ai visitatori e presentando anteprime mondiali attese.
Lista degli espositori al 24-1-2024 |
1. Automobile Club de Suisse (ACS) / Auto Gewerbe Verband Schweiz – Union Professionnelle Suisse de l’Automobile (AGVS/UPSA) / Avenergy / Routesuisse |
2. Assura |
3. Auto-i-DAT |
4. Beeway |
5. BYD |
6. Caresoft Global Ltd |
7. Classics Legends Motor |
8. DAB Motors |
9. Dacia |
10. ErreErre Fuoriserie |
11. Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) |
12. Formula 1 Merchandising |
13. GP Motorsport |
14. Isuzu |
15. Kimera Automobili |
16. Lazareth |
17. Legends Magazine |
18. Lucid |
19. Martin Engler |
20. MG Motor |
21. Microlino |
22. Pininfarina S.p.A. |
23. Race World |
24. Renault |
25. Shenzer |
26. Silence |
27. Swiss Racing Lab |
28. Touring Club Suisse |
29. Totem Automobili |