All’interno del First Glance Paddock, situato di fronte all’imponente stand di Polestar, si ergono fieri i prototipi del Polestar 3, dotato di una potenza di 380 kW/517 CV, e del potente Polestar 5, che sfoggia addirittura 650 kW/884 CV. Questi incredibili veicoli condividono la scena con la Polestar 2 BST edition 230, la quale sprigiona una potenza di 350 kW/476 CV. Ogni vettura affronterà la sfida della collina due volte al giorno durante l’evento.
Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, condivide l’entusiasmo: “È un grande piacere presentare al pubblico di Goodwood i nostri ultimi gioielli. Mentre ci prepariamo per avviare la produzione nel primo trimestre del 2024, il momento è giunto per il Polestar 3 di scatenarsi per la prima volta lungo la celebre collina. Questo SUV proiettato nell’era elettrica è semplicemente straordinario e promette un’esperienza di guida eccezionale. Inoltre, non possiamo non menzionare il nostro ultimo prototipo, il Polestar 5. Frutto di sviluppo nel Regno Unito, il Goodwood Festival of Speed è come una seconda casa per la nostra elegante GT elettrica a quattro porte.”
Lo stand principale di Polestar offre una visione d’insieme, esponendo il Polestar 3, la versione aggiornata della trazione posteriore di Polestar 2, nonché il concept di roadster elettrico Polestar 5. In questa edizione, l’Electric Avenue è l’ambiente ideale per il Polestar 3.
La versione migliorata della Polestar 2 e l’edizione BST 230 in edizione limitata sono già disponibili per l’acquisto online. Mentre il Polestar 3 è prenotabile online e presto sarà accessibile presso i Polestar Spaces in tutti i mercati, con le prime consegne programmate per il secondo trimestre del 2024. Il lancio ufficiale del Polestar 5, evoluzione produttiva del concept Polestar Precept, è previsto per il 2024. Nel 2026, invece, è previsto il debutto del Polestar 6, l’evoluzione produttiva del concept di roadster elettrico.