Home Test Drive Mahindra Goa Pick-Up Plus Double Cab 4×4 S10

Mahindra Goa Pick-Up Plus Double Cab 4×4 S10

Instancabile mezzo da lavoro ed allo stesso tempo versatile compagno d’avventura per  trascorrere piacevoli weekend a contato con la natura: con questa doppia personalità condita dall’eccezionale rapporto qualità/prezzo tipico di tutti i prodotti Mahindra, ha debuttato lo scorso anno sul mercato italiano, il nuovo GOA Pik-Up Plus che, ampliamente aggiornato rispetto al precedente modello, può ora contare su contenuti estetici e tecnologici di livello decisamente superiore. Pur rimanendo un veicolo di fascia economica, ben distante quindi dai luxury pick-up dei marchi più blasonati, il GOA di ultima generazione offre il meglio della tecnologia Mahindra e grazie alle 51 modifiche introdotte, è in grado di accontentare anche la clientela più esigente. Proposto nelle classiche configurazioni di carrozzeria che caratterizzano questa tipologia di veicoli ( Cabina Singola e Doppia Cabina), negli allestimenti S6 e S10 con omologazione N1, il GOA Pik-Up Plus si affida ad un brillante  turbodiesel di 2.2 litri a 16 valvole da 140 CV, abbinato  ad una trasmissione manuale a 6 marce. Disponibile nelle varianti con trazione 4×2 e 4×4, l’ultimo arrivato si distingue esteticamente per il look piacevolmente moderno e grintoso, in cui spiccano la nuova mascherina con inserti cromati, gli inediti fari a LED con doppia parabola e la vistosa presa d’aria al centro del cofano, per far respirare meglio il motore.

Anche la vista laterale è personalissima, con la profonda scalfatura che disegna l’intera fiancata e gli esclusivi cerchi in lega argento/nero lucido a cinque doppie razze da 16 pollici. Significative migliorie sono state apportate anche all’abitacolo, che risulta ancora più elegante e confortevole. Oltre a presentare rivestimenti di qualità più elevata al pari degli altri modelli, l’esclusiva versione S10 a Doppia Cabina utilizzata per la nostra prova, vanta dotazioni particolarmente ricche per la categoria, che includono il grande schermo touch da 7” con infotainment e navigatore, il cruise control, il volante multifunzione, il climatizzatore automatico, gli specchietti regolabili elettricamente, i sedili regolabili in altezza, i tergicristalli e i fari automatici, due prese per la ricarica di device elettronici, i proiettori supplementari per la visione laterale in curva e molto altro. Il tutto per fornire all’equipaggio del pick-up indiano, un livello di comfort inedito per un veicolo commerciale. Di ottimo livello  è anche la dotazione di sicurezza, che comprende ABS ed ESC, doppi airbag, zone di protezione da crash, colonna dello sterzo collassabile e sui modelli a doppia cabina, tre poggiatesta e cinture a tre punti di ancoraggio. Progettato per un utilizzo prevalentemente lavorativo, il GOA Pik-Up Plus nell’allestimento a doppia cabina 4×4 S10 può inoltre  contare su un ampio cassone dalla portata utile di 995 kg. e su una capacità di traino che arriva a ben 3.000 kg. In grado di raggiungere i 155 km/h di velocità massima, la versione top di gamma presenta un consumo medio di 9 litri/100 km, mentre le emissioni di CO2 fanno registrare un valore che in media si attesta a 239 gr/km. A testimonianza della notevole affidabilità di questo veicolo, va sottolineato, che tutte i modelli del GOA Pik-Up Plus godono di una garanzia di 3 anni o 100.000 km e del soccorso stradale gratuito sempre per  3 anni.

TRAZIONE 4X4

Per adattarsi rapidamente alle più disparate esigenze di mobilità, il Mahindra GOA Pik-Up Plus S10 Double Cab, si affida ad un valido sistema di trazione 4X4 ad inserimento elettronico, che prevede tre modalità d’utilizzo. In quella 2H ideale su asfalto, la trazione è solo posteriore così da contenere i consumi, mentre passando alla funzione 4H la coppia motrice viene inviata anche all’asse anteriore in modo da garantire una migliore tenuta sulle superfici a scarsa aderenza. Per affrontare in tutta sicurezza i tracciati off-road più impegnativi il sistema prevede le marce ridotte, che inseribili posizionando l’apposito rotore sulla modalità 4L, assicurano un’elevata motricità anche sui terreni più impervi. Per migliorare la trazione sui fondi più scivolosi,  tutte le versioni del  GOA Pick-up Plus dispongono inoltre del differenziale posteriore a slittamento limitato MLD, con bloccaggio automatico al 100%.

VERSIONI & PREZZI

Il Mahindra GOA Pik-Up Plus è offerto in  7 versioni: due a trazione anteriore 4X2 e cinque con trazione integrale 4X4. Tutti i modelli sono equipaggiati con il brillante  quattro cilindri turbodiesel di 2.2 litri da 140 cavalli abbinato ad un cambio manuale a 6 marce. Questi sono i prezzi su strada:

Singola Cabina 4X2 S6                                  €   18.878
Singola Cabina 4X4 S6                                  €   23.514
Singola Cabina 4×4 S10                                 €   24.978
Singola Cabina 4X4 S6 Rib.Trilaterale            €   27.479
Doppia Cabina 4X2 S6                                   €   22.294
Doppia Cabina 4×4 S6                                   €   24.270
Doppia Cabina 4X4 S10                                 €   25.734

 

EQUIPAGGIAMENTO ACCESSORISTICO

Di serie: airbag frontali, ABS con ESC, climatizzatore automatico,  impianto stereo con MP3 e comandi al volante, Bluetoot, fendinebbia, specchietti regolabili elettricamente, cerchi in lega da 16”, controllo elettronico della stabilità ESP e della trazione TCS, sistema di assistenza alla partenza in salita, sistema di assistenza alla guida in discesa, cruise control, pedane laterali, sistema di intrattenimento con touchscreen da 7”, navigatore, sedile del guidatore regolabile in altezza, 2 prese elettriche 12V, alzacristalli elettrici, sensore luci, sensore pioggia, vasca protezione cassone.

Optional: vernice metallizzata (370 euro).

 

ON ROAD

Ampiamente rivisitato per quanto riguarda l’estetica, la meccanica e l’equipaggiamento accessoristico,  il rinnovato Mahindra GOA ripropone a livello dinamico, la spiccata versatilità d’utilizzo che da sempre contraddistingue il robusto pick-up indiano, rivelandosi più che mai un valido alleato per supportare con la massima efficacia l’attività lavorativa in ambienti decisamente ostili ed allo stesso tempo favorire piacevoli escursioni a diretto contato nella natura. Merito soprattutto del valido sistema di trazione 4WD che, a seconda del percorso, permette di sfruttare sull’asciutto la sola spinta delle ruote posteriori e sul bagnato quella 4×4, così da favorire anche nelle situazioni più impegnative un’elevata tenuta di strada. Certo, a dirla tutta, l’asfalto sta un po’ stretto al GOA Pik-Up Plus, che fin dal primo contatto appare  più a suo agio nell’off-road, che non nei normali spostamenti quotidiani in città o sui tracciati extraurbani. A dispetto infatti della notevole spinta garantita dal brillante turbodiesel di 2.2 litri da 140 cavalli, su strada il 4×4 orientale deve fare i conti con una massa decisamente imponente, con un baricentro molto elevato e con sospensioni  piuttosto rigide soprattutto posteriormente, al punto da non riuscire, viaggiando con il cassone scarico, a filtrare efficacemente le asperità del fondo stradale. Se da un lato, la rilevante coppia motrice di 330 Nm, disponibile in un range che va dai 1.500 fino ai 2.800 giri favorisce le accelerazioni e le riprese, ben coadiuvata dal valido cambio a 6 marce, dall’altro, lo sterzo lento ed eccessivamente demoltiplicato e gli spazi d’arresto un po’ lunghi, rendono la guida piuttosto impegnativa specialmente sui percorsi più tortuosi, che impongono al conducente di non distrarsi e di tenere sempre ben saldo il volante tra le mani. Un ultimo appunto riguarda l’inusuale disposizione dei comandi a leva sul volante, che risultano invertiti rispetto allo standard dei Paesi europei. Così se non te lo ricordi, pensi di inserire la freccia e parte il tergicristallo o viceversa.

OFF-ROAD

Non esente da critiche nella marcia strada, il rinnovato GOA Pik-Up Plus doppia cabina 4X4, si riscatta alla grande nell’off-road, dimostrando che sotto una carrozzeria ancora più moderna ed elegante, batte pur sempre un cuore da vero e proprio fuoristrada. Il robustissimo telaio a longheroni, le indistruttibili sospensioni posteriori a balestra dall’ampissima escursione e la rilevante altezza da terra (210mm), sono lì a testimoniare che anche il GOA di ultima generazione non tradisce le attese di chi sceglie questo pick-up per agevolare l’attività lavorativa sui terreni più impervi o più semplicemente per non porsi limiti nelle escursioni del weekend immersi nella natura. Ben supportato da un vivace quattro cilindri turbodiesel di 2.2 litri da 140 cavalli ad iniezione diretta common rail, potente ed elastico quanto basta per trarsi d’impaccio quando ci si muove a pieno carico sui terreni più impervi, il GOA pick-up Plus sfrutta al meglio non solo l’efficace sistema di trazione 4X4 ad inserimento elettronico, con tanto di marce ridotte, ma anche i favorevoli angoli d’attacco e d’uscita, che migliorano notevolmente l’agilità quando ci si muove in spazi ristretti. Dotato dei pratici sistemi elettronici di assistenza alla partenza in salita ed  alla guida in discesa, il GOA  Pik-Up Plus dispone anche del differenziale meccanico posteriore MLD (Mechanical Locking Differential) con bloccaggio automatico al 100% che con la sua azione incrementa ulteriormente la motricità sui fondi a scarsa aderenza, rendendo il pick-up indiano davvero inarrestabile.

Stefano Signori

 

LA TECNICA IN SINTESI

Telaio: scocca portante, 4 porte, 5 posti
Motore: anteriore trasversale, 4 cilindri in linea, ciclo diesel
Cilindrata: 2.179 cc
Potenza max: 140 CV a 3.750 giri
Coppia max: 330 Nm a 1.600 giri
Distribuzione: bialbero, 16 valvole
Alimentazione: forzata con turbocompressore a geometria variabile, intercooler, iniezione diretta common rail
Dimensioni: lunghezza 5.175 mm, larghezza 1.820 altezza 1.915, passo 3.040
Peso a vuoto: 2.155 kg
Capacità serbatoio: 80 litri
Sospensioni anteriori: indipendenti, schema MacPherson
Sospensioni posteriori: a balestra
Pneumatici: 245/75 R16
Freni: anteriori a disco autoventilanti, posteriori a tamburo, ABS, ESC
Cambio: manuale a 6 marce
Sterzo: a cremagliera con servocomando
Angolo di attacco: 34°
Angolo di dosso: 18°
Angolo di uscita: 15°
Altezza minima da terra: 210 mm
Diametro di svolta: 12,6 m
Velocità massima: 155 km/h
Emissioni medie di CO2: 239 gr/km
Consumi
Percorso urbano: 11,0 litri/100 km
Percorso extraurbano: 7,9 litri/100 km
Percorso misto: 9,0 litri/100 km

GUARDA LA GALLERIA

 

PIU’:
Prezzo molto competitivo, visti gli elevati contenuti tecnici ed estetici di questo pick-up – Prestazioni off-road davvero notevoli, anche quando si affrontano a pieno carico i terreni più accidentati –  Equipaggiamento accessoristico molto completo, offre praticamente tutto di serie
MENO:
Finiture migliorabili, soprattutto per quanto riguarda la qualità delle plastiche – Sterzo lento e molto demoltiplicato, impone continue correzioni col volante – Disposizione dei comandi a leva sul piantone dello sterzo invertiti rispetto allo standard europeo