Home Test Drive Mazda 3 2.0 Skyactiv-G 122cv M Hybrid EXCLUSIVE

Mazda 3 2.0 Skyactiv-G 122cv M Hybrid EXCLUSIVE

Abbiamo provato la Mazda3 in versione hybrid, con il motore 2.0 litri benzina Skyactiv-G da 122 cavalli in allestimento top di gamma, Exclusive.

A quasi tre anni dal lancio, la best seller di casa Mazda – con oltre 6 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo dal lancio – si rinnova con l’aggiornamento dell’esclusivo motore benzina 2.0 litri Skyactive-X, che offre maggiori prestazioni e consumi più efficienti. Ora, disponibile con l’ultima evoluzione in grado di sviluppare 186 CV, rimangono nella gamma le altre due motorizzazioni Skyactive-G da 150 e 122 CV (la versione da noi provata).

Guidando una Mazda, oltre al piacere estetico, sottolineato dai dettagli e dagli accostamenti, si è all’interno di una automobile realizzata rispettando i canoni del gusto e del confort, secondo la filosofia del “Jinba Ittai”.

La filosofia narra del rapporto profondo che si crea tra il cavallo ed  il cavaliere, e Mazda ha sicuramente contribuito a consolidare questa esperienza; risulta difficile non percepirla quando si è a bordo, o meglio ancora alla guida di una Mazda. Lo spazio interno è concepito per rendere il viaggio il più confortevole possibile, adottando materiali di pregio con finiture di alta qualità, senza distrazioni provenienti da comandi inutili, anche la cromaticità è curata in modo tale da non  distogliere mai troppo l’attenzione. Nello schermo centrale, dalle dimensioni ottimali e con formato panoramico widescreen, si gestiscono in maniera molto semplice e intuitiva tutte le funzionalità di bordo e del sistema di infotainment (compatibile con Android Auto ed Apple car Play) tramite il “Commander control” posto nel tunnel centrale.

Silenziosa durante la marcia, grazie all’assenza di vibrazioni o rumori fastidiosi, e ai cristalli laterali di elevato spessore, esalta ulteriormente il confort acustico grazie al sistema di insonorizzazione dal vano motore e allo sterzo che ammortizza le asperità del manto stradale trasmettendo una sensazione di solidità e sicurezza.

Nell’abitacolo si ritrovano le caratteristiche tipiche della Casa, il volante hi-tech di grandi dimensioni, ma con una sorta di stile rétro, che assicura un’ottima lettura del quadro strumenti; quest’ultimo è suddiviso in tre porzioni circolari, digitale nella parte centrale e analogico in quelle esterne. La consolle centrale può risultare apparentemente “vuota”, visto che non dispone di ulteriori comandi e la maggior parte delle funzioni (ad esclusione della climatizzazione) sono state tutte inglobate nel sistema di infotainment nel display superiore.

I rivestimenti degli interni (pannelli porte e sedili) sono realizzati con materiali pregiati, e la versione in prova è equipaggiata di interni in pura pelle di colore nero, di serie sul modello Exclusive; i sedili inoltre hanno una buona seduta e uno schienale con rinforzi laterali, adeguati a contenere bene anche adottando una guida sportiva. La seduta risulta bassa, e permette durante la guida di avere una buona visibilità e percezione del comportamento della vettura.

Abbiamo avuto modo di percorrere parecchi chilometri con questa automobile, che si è rivelata un’ottima stradista, alcuni dei quali anche nella Pista di guida sicura “Motor Oasi” di Susa, dove ha evidenziato eccellenti doti di prontezza e reattività nei test di sicurezza. Ha un ottimo comportamento stradale, anche in situazioni difficili o di scarsa aderenza, e anche spingendola al limite consente sempre al pilota di mantenere il controllo.

I suoi 122 cavalli non la rendono certamente una sportiva e tanto meno una corsaiola, ma la potenza di una vettura non sempre si valuta sul valore numerico dei “cavalli”, ma nel risultato finale di un algoritmo molto complesso, che mette in relazione cilindrata, potenza e tipo di carburante. Il motore 2.0 litri Skyactive-G che monta la Mazda3 da noi provata (di tipo aspirato), può sembrare un po’ pigro ai bassi regimi, ma poi offre una progressione continua e notevole fino agli alti regimi (tranquillamente fino ai 6.000 giri) dando la sensazione di guidare una vettura di potenza superiore. Rapida nel prendere i giri, mai invadente né per rumore né per vibrazioni.

Il cambio a 6 marce è ottimo, anche se con un comportamento più sportivo del motore darebbe quasi l’emozione di essere su una Mazda Mx-5! Corto, veloce e preciso, il giusto abbinamento per dare grinta al motore da 122 cavalli. Si viaggia comodi e silenziosi, con un confort di alta classe; all’anteriore troviamo sospensioni di tipo MacPherson e al posteriore uno schema a barra di torsione. I cerchi sono grandi, da 18’’, con gomme super ribassate (215/45 R18).

Per i clienti un po’ più esclusivi, c’è la versione 150 cavalli, mentre per quelli “più esigenti”, c’è la 186 cavalli Skyactive-X M-Hybrid a trazione integrale AWD disponibile anche con il cambio automatico.

Gli accessori forniti di serie sono davvero tanti: il display “head-up” integrato perfettamente nel cruscotto, l’impianto audio BOSE, i fari full-led a matrice, il rilevatore di stanchezza, lo specchietto centrale fotocromatico e il monitoraggio dell’angolo cieco, la telecamera a 360°, senza contare le tecnologie di sicurezza i_ACTIVESENSE di cui dispone. La Mazda3 ha raggiunto il massimo dei voti nei test a bassa velocità, evitando in tutte le situazioni a rischio la collisione, grazie al sistema di frenata automatica “Smart Brake Support”. Inoltre, ha ottenuto le 5 stelle (secondo le nuove e più severi norme) nei test Euro NCAP.

In conclusione la qualità del prodotto, mai così scontata nei modelli dei competitor di pari classe (anche nei marchi blasonati o di origine tedesca), è ancora una volta all’altezza degli elevati standard della Casa giapponese. Il prezzo di listino della modello in prova è di 28.800 € (allestimento Exclusive), mentre per la 150 CV si parte da 25.100 € e per la 186 CV da 29.000 €.

José Citro

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

MAZDA3 2.0 Skyactive-G

MOTORE
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata 1.998
Alimentazione benzina
Potenza max/regime (KW/CV) 90/122@6.000
Coppia massima 213@4.000
Trazione anteriore
Cambio manuale
Marce 6+R
PRESTAZIONI
Velocità max 197 Km
Accelerazione 0-100 km/h 10,4 sec
Omologazione Euro6D
Emissioni CO2 124-127
CONSUMI (WLTP)
Misto 5,5 l/100 km
DIMENSIONI
Carrozzeria (lungh-largh-alt) 4.46 – 1,79 -1,43 m.
Numero porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio 351/1.019 litri
Capacità serbatoio 51 litri
Massa in ordine di marcia 1.275 Kg
Massa rimorchiabile max 1.300 Kg
Pneumatici 215/45 R18

 

Partner tecnico per il test-drive: CENTRO di GUIDA SICURA MOTOR OASI di Susa

 

GUARDA LA GALLERIA