Home Test Drive NISSAN LEAF, mobilità a emissioni zero

NISSAN LEAF, mobilità a emissioni zero

LEAF è un’auto vera e propria, con zero emissioni allo scarico, innovativa e conveniente. Nissan rivoluziona l’intero settore e lo stile di vita degli automobilisti di tutto il mondo, introducendo un sistema di mobilità sostenibile. LEAF è auto elettrica pratica, all’avanguardia con i tempi e prodotta su vasta scala, disponibile su tutti i principali mercati europei. Dispone di 48 moduli di batterie agli ioni di Litio ed un motore elettrico capace di sviluppare una potenza di ben 108 cv e 208 Nm di coppia immediata. In termini pratici un’accelerazione brillante ed ottime prestazioni di guida. Proprio per le sue caratteristiche si è aggiudicata numerosi riconoscimenti internazionali “Car of the Year Giappone 2011 2012”, il “World Car of the Year 2011” e le 5 stelle EURO NCAP,  il punteggio massimo per la sicurezza. Parliamo di una vettura moderna, sicura ed ecologica. Inedito il design, progettata per avere una bassa resistenza all’aerodinamicità, sottoscocca piatto e liscio, un baricentro basso in grado di migliorare la stabilità durante la guida. Grazie al sistema di ricarica rapida bastano solo 30 minuti per ripristinare fino all’ 80% della carica. La ricarica lenta, che avviene in meno di 8 ore, può essere effettuata con una presa di corrente da 220V e grazie ad un applicativo per smartphone si può comodamente controllare lo stato di ricarica dal proprio cellulare. L’autonomia è una variabile in base allo stile di guida, all’impostazione della potenza e agli accessori che utilizziamo durante la marcia. Bisogna tenere conto che all’interno di questa vettura tutto è elettrificato, incluso l’impianto  di condizionamento e di riscaldamento; un uso corretto di questi accessori aumenta l’autonomia di percorso, che comunque non scende mai al di sotto dei 90 km nell’uso cittadino. Guidando con uno stile ecologico ed accorto si può arrivare ad una autonomia potenziale di 160 km. Quando si frena l’energia viene recuperata e convogliata nuovamente alle batterie. Sul display centrale del cruscotto si possono visualizzare i dati più importanti dello stato della vettura: batteria, autonomia, erogazione della potenza ed elettricità rigenerata. Nissan ha sottoscritto in tutto il mondo oltre 80 accordi di partnership con paesi, città, aziende per promuovere la diffusione dei veicoli elettrici. Entro fine anno, dovrebbe debuttare anche a Torino il servizio di car sharing elettrico e le colonnine per la ricarica rapida. Visto il piccolo ingombro del caricabatterie, se vogliamo essere tranquilli possiamo alloggiarlo all’interno dello spazioso baule. Lo spazio interno è ampio, con cinque comodi posti, il cambio è automatico e la vettura è dotata naturalmente di ABS, ESP, VDC controllo dinamico del veicolo, AIRBAG frontali e laterali e retrocamera di parcheggio. Viaggiare con LEAF è molto confortevole, non si avvertono vibrazioni o rumori, regna sovrano il silenzio. La vettura elettrica può essere un’adeguata soluzione allo spostamento in città, può circolare nelle zone traffico limitato e non paga il bollo. Esistono due modalità di acquisto: Nissan LEAF Flex, che consente di acquistare l’auto e di noleggiare la batteria, e Nissan LEAF, che permette di acquistare sia l’auto che la batteria. Due opzioni da valutare a seconda delle proprie esigenze con prezzi a partire da € 24.790 E’ realizzata il più possibile con materiali riciclati e lei stessa è riciclabile quasi al 100%.

Josè Citro

[hr]

Guarda il video della prova su strada

[embedplusvideo height=”315″ width=”560″ editlink=”http://bit.ly/1fQS8M4″ standard=”http://www.youtube.com/v/20Sme_rxrNU?fs=1″ vars=”ytid=20Sme_rxrNU&width=560&height=315&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=&notes=” id=”ep6230″ /]

[hr]

Puoi salvare o sfogliare l’articolo in formato PDF

[scribd id=204556240 key=key-2845d2oczjskh0kbrlt4 mode=scroll] [hr]

Guarda la galleria fotografica

.