Home Test Drive GINEVRA 2014 Nuova TWINGO

GINEVRA 2014 Nuova TWINGO

Renault e Daimler: un partenariato proficuo per un rinnovamento ambizioso

Nel 2008, gli ingegneri di Renault ripartono da zero per creare la futura Twingo. Il compito è impegnativo e le aspettative forti, all’altezza di Twingo, un modello iconico che simbolizza nello stesso tempo lo spirito d’innovazione e l’originalità della Marca Renault. Obiettivo: creare una city car abitabile e agile, con un ingombro esterno quanto più ridotto possibile. In Renault si era già pensato a un’architettura con motore posteriore, caratterizzata tuttavia da costi di sviluppo troppo elevati. È in questa fase che la strada di Renault incrocia quella di Daimler, che riflette a sua volta sulle future Smart 2 e 4 posti. In aprile 2010 le due aziende stilano un accordo di progettazione congiunta, ufficializzando in tal modo l’avvio di un progetto comune, ricco di sinergie.

Carsten Krapf Vicepresidente Aggiounto Programma piccole

[quote]Grazie alla condivisione con Daimler dei costi di progettazione e di sviluppo, siamo in grado di commercializzare una Nuova Twingo dotata di un’architettura con motore posteriore, una scelta di rottura nel segmento[/quote]

 

Fun e vivace. Twingo spirit is back!

Con la sua fisionomia accattivante e il design dinamico, Nuova Renault Twingo rivendica un carattere FUN e vivace, nello spirito delle sue antenate. Le quattro tinte svelate a Ginevra, affettuosa allusione alla prima Twingo, compongono una gamma di personalità complementari: “femminile” o “maschile”, “sportiva” o “vintage”. Il colore è protagonista, dall’esterno fino all’interno, passando per i vani portaoggetti disposti nell’abitacolo.

Laurens van den Acker – Direttore del Design Industriale di Renault

[quote]Nuova Twingo si ispira alla prima Twingo, ma anche alla R5. Si tratta di un’interpretazione moderna dell’auto da città, con una chiara scelta d’innovazione a livello del design e dell’architettura. Nuova Twingo è una city car fun, ludica e piena di vivacità. Nella vita quotidiana, si rivela ultramaneggevole, abitabile e sempre pratica. Dà voglia di mettersi al volante e di intrufolarsi nel traffico[/quote]

 renault-a-ginevra-2014-images_renault_54800_global_en renault-a-ginevra-2014-images_renault_54802_global_en

[hr]

Intervistiamo Francesco Fontana Giusti, Responsabile dell’Immagine e Comunicazione di Renault Italia

 [youtube=https://www.youtube.com/watch?v=rFAdMedDJEE] [hr]

Uno stile esterno fun e dinamico

Seguendo l’esempio della prima versione, Nuova Twingo si svela attraverso una gamma di quattro tinte “fun”, che ne sottolineano al primo sguardo la personalità ottimista: Blu Shopping, Bianco Dream, Giallo Race e Rosso Passion. «Twingo’s spirit is back!». Nuova Twingo rientra nella strategia design di Renault e incarna il petalo PLAY, in continuità con le concept-car Twin’Z e Twin’Run, svelate nel primo semestre 2013. L’architettura originale attribuisce a Nuova Twingo una silhouette molto personale e una fisionomia simpatica. Con il cofano motore corto e l’abitacolo generoso, il modello suggerisce agilità e promette un ampio spazio a bordo. Con appena 3,59 m, Nuova Twingo propone proporzioni compatte. Le ruote ai quattro angoli e gli sbalzi corti consentono un passo record di 2,49 m, garanzia di uno spazio interno generoso. 

Kenneth Melville, Direttore Design Gamma piccole (Twingo, Clio, Captur)

[quote]L’utilizzo degli elementi tecnici, in particolare il motore posizionato posteriormente, ha creato nuove proporzioni per Nuova Twingo. Per i designer, la sfida era disegnare un’automobile omogenea, capace di esprimere compattezza e, nello stesso tempo, di suggerire abitabilità. Il muso corto e le ruote ai quattro angoli ci hanno molto aiutato[/quote]

 

Una fisionomia espressiva

Il frontale declina i codici d’identità della Marca, con un logo che spicca sul fondo nero. La city-car afferma al primo sguardo la sua personalità, con un cofano motore sottolineato da nervature e i due gruppi ottici, valorizzati dagli indicatori di direzione disposti come palpebre. A questo sguardo intenso si aggiungono due luci diurne dalla forma rotonda, segnate da quattro punti luminosi. Un’ampia presa d’aria nella parte inferiore sottolinea l’insieme e completa il volto espressivo di Nuova Twingo.

Raphaël Linari – Lead Designer esterni Renault Twingo

[quote]Abbiamo voluto dare a Nuova Twingo un’espressione immediatamente identificabile, giorno e notte[/quote]

La linea della spalla si prolunga sulla carrozzeria fino alla coda, diventando un elemento di design. Più ampiamente marcata a livello dei passaruota, e particolarmente nella parte posteriore, questa linea attribuisce a Nuova Twingo il suo tema identitario e la sua espressione robusta. Le maniglie delle portiere posteriori, nascoste nei montanti, suggeriscono una carrozzeria 3 porte, mentre Nuova Twingo propone effettivamente 5 porte, per la prima volta nella sua storia. Secondo le versioni, i suoi spazi sono sottolineati da uno stripping che esalta il dinamismo e la robustezza della carrozzeria. I gruppi ottici posteriori accompagnano il profilo delle spalle di Nuova Twingo. Essi sembrano completamente integrati nell’ampio portellone posteriore vetrato.

 

Ultramaneggevole + pratica + abitabile = Nuova Twingo

 Con l’audace architettura con motore posteriore, Nuova Twingo sceglie l’agilità e l’abitabilità, molto più importanti di quanto suggerito dalla lunghezza totale di appena 3,59 m. Un’agilità sorprendente, con un diametro di sterzata di 8,65 m L’agilità è il primo vantaggio ottenuto grazie a tale architettura. Spostare il motore indietro consente di “liberare” l’avantreno. Con un diametro di sterzata di 8,65 m (raggio di sterzata di 4,325 m), Nuova Twingo ha bisogno di pochissimo spazio: 1 metro in meno delle concorrenti per l’inversione di marcia.

 

Una posizione di guida rialzata.

L’accessibilità a bordo, la sensazione di abitabilità e la visione panoramica sono favorite da una posizione di guida rialzata. Grazie al cofano motore corto e all’ampio parabrezza, Nuova Twingo offre la migliore visibilità della categoria, con un angolo di visione verticale anteriore di 12°.

 

Allargare l’abitacolo per lasciar spazio ai passeggeri

Nuova Twingo aumenta di 22 cm la distanza tra la plancia e la porta del vano bagagli, e riduce di 10 cm l’ingombro rispetto alla precedente Twingo. Il cofano motore più corto libera spazio anteriormente e aumenta il volume disponibile a bordo per i passeggeri. Grazie al passo di 2,49 m (+13 cm), lo spazio a bordo è generoso sui posti anteriori e posteriori, in particolare per il raggio alle ginocchia, al miglior livello della categoria con 13 cm.

 renault-a-ginevra-2014-images_renault_55365_global_en renault-a-ginevra-2014-images_renault_55364_global_en

Capiente: l’unica city car a proporre 2,20 m di lunghezza di carico con un adulto sul sedile posteriore

Pianale piatto, panchetta posteriore ribaltabile con funzionalità 50-50 (secondo la versione), completa di vani portaoggetti Flexicase® supplementari, sedile passeggero anteriore ripiegabile a tavoletta: Nuova Twingo modula lo spazio in funzione delle necessità. Sopra il motore, il vano bagagli di 219 dm3 è particolarmente comodo grazie alla sagoma rettangolare, non ostacolata dai passaruota, e grazie anche alla soglia piatta con l’altezza di carico ideale. Ribaltabili con un unico gesto, gli schienali della panchetta posteriore, con funzionalità 50/50 (secondo la versione), liberano un pianale piatto su una lunghezza di 1,35 m. A sua volta, il sedile passeggero si ripiega, offrendo una lunghezza di carico totale di 2,20 m, superiore di 22 cm a quella di Twingo. Un record per un’automobile lunga appena 3,59 m!

renault-a-ginevra-2014-images_renault_55382_global_en

Christian SteyerIngegnere capo progetto Nuova Twingo

[quote]Riflettevamo da molto tempo su un’architettura con motore posteriore, che esige però un reengineering completo dei volumi dell’auto, e quindi una certa audacia e una grande creatività da parte delle équipe di progetto. Nuova Twingo è particolarmente innovativa e si distingue con prestazioni essenziali per una city-car: maneggevolezza, visibilità e abitabilità[/quote]

 

Montare il motore posteriormente: un’innovazione, frutto delle competenze dei motoristi

La scelta di un’architettura con motore posteriore è realmente vantaggiosa per Nuova Twingo. L’innovazione è consistita nell’impiantare motori moderni in uno spazio ridotto, un progetto che ha richiesto un reengineering innovativo dell’architettura motore, per poterlo inclinare a 49°, in modo da ridurne l’altezza e preservare un bagagliaio capiente.

Nuova Twingo è equipaggiata con due motorizzazioni di ultima generazione:

– Il recentissimo propulsore TCe 70, versione aspirata della gamma TCe. Con i suoi 70 cv, questa motorizzazione aspirata di 999 cm3 di cilindrata si dimostra particolarmente agile in città, grazie ad una coppia di 91 Nm disponibile fin da 1.000 g/min. Economico all’acquisto e nel funzionamento, questo motore di ultima generazione sarà proposto con o senza Stop&Start. La variante con Stop&Start rispetta la norma antiquinamento Euro 6.

– Un propulsore Energy TCe 90 dal temperamento dinamico, a vantaggio del piacere di guida. Questa motorizzazione di 898 cm3 turbo ha un comportamento reattivo fin dai bassi regimi, e assicura un reale piacere di guida grazie alla potenza di 90 cv e alla coppia di 135 Nm. Specificamente progettato per Nuova Twingo, il turbo adotta un waste gate elettrico, per ottenere il miglior rapporto performance/consumo. Il propulsore Energy TCe 90 integra la tecnologia Stop&Start e rispetta la norma antinquinamento Euro 6.

 renault-a-ginevra-2014-images_renault_55369_global_en renault-a-ginevra-2014-images_renault_55368_global_en

Nell’abitacolo, atmosfera dinamica, ludica e connessa

Laurent Negroni, Designer interni Renault Twingo

[quote]Abbiamo lavorato per creare interni dinamici e ludici, con numerose possibilità di personalizzazione, anche a livello dei vani portaoggetti, con l’obiettivo di ritrovare gli interni iconici di Twingo. Sportivo e ludico, il posto di guida è stato progettato come un cockpit, che dà voglia di prendere i comandi[/quote]

L’abitacolo è spalancato verso l’esterno, con una posizione di guida rialzata e un ampio parabrezza, che assicura una visibilità record in avanti (12°). Il posto di guida è ludico, con una palpebra sul cruscotto e un volante di ispirazione sportiva (allusione al petalo PLAY). Il cruscotto è caratterizzato da forme semplici. Tutta la strumentazione è raggruppata in una console incorniciata da un’ampia fascia bianca tipo “pallina da golf” o “liscio verniciato”: un ampio contagiri, disposto davanti al conducente, e uno schermo centrale. La fascia accompagna il tema stilistico della plancia, ed è proposta nelle tinte blu, bianco, nero o rosso. I sedili con poggiatesta integrati sono di fattura grafica pulita: un bordino (rosso, blu, grigio) sottolinea le forme e la continuità della seduta fino allo schienale.

 renault-a-ginevra-2014-images_renault_55387_global_en rrenault twingo

Interni colorati che trasmettono buon umore

L’armonia interna gioca sul contrasto tra nero e bianco: il bianco della fascia della plancia, degli inserti del volante, delle bocchette di ventilazione e dei pannelli delle porte, spicca nell’abitacolo nero, creando un’atmosfera dinamica. Nuova Twingo propone una scelta fra tre ambienti per i tessuti dei sedili e dei braccioli: blu, grigio o rosso, con sporadici tocchi di colore che esaltano la personalità dell’abitacolo. Disponibile anche un ambiente più sportivo, con un universo nero interrotto da animazioni rosse e sedili in similpelle/tessuto.

 Una duplice proposta di connettività: tramite smartphone con R & GO® o con R-Link di ultima generazione

Grazie all’applicazione R & GO®, scaricabile gratuitamente per i clienti di Nuova Twingo, gli smartphone si connettono automaticamente alla radio del veicolo, visualizzando un menù con quattro icone, dimensionate per un riconoscimento visivo immediato, con un’ergonomia intuitiva e funzioni dedicate all’utilizzo automobilistico.:

1-      Navigatore 3D (Copilot® Premium),

2-      Telefono (Contatti, Bluetooth®…),

3-      Media (web radio, riconoscimento audio dei titoli e degli artisti),

4-      Computer di bordo del veicolo (Renault Driving eco2, arricchimento delle informazioni del cruscotto, guida elettronica).

La radio R & GO® è fornita con un supporto universale da fissare sulla plancia per installare lo smartphone all’altezza degli occhi. L’applicazione R & GO® è disponibile con sistemi operativi Androïd e iOS e funziona anche in modalità tablet. A tale proposta si aggiunge l’ultima versione del sistema Multimediale integrato R-Link, “R-Link Evolution”, che propone oggi uno schermo di tipo capacitivo (possibilità di zoom e di scorrimento) e la radio digitale (secondo i mercati).

 
 A ciascuno la sua Twingo: personalizzazione all’esterno e all’interno

Kenneth Melville, Direttore Design Gamma piccole (Twingo, Clio, Captur)

[quote]L’abitacolo di Nuova Twingo è caratterizzato da zone chiaramente identificate, che si prestano a molteplici accostamenti di personalizzazione. Nuova Twingo è stata disegnata per ricreare lo spirito delle «auto da vivere» care all’azienda e onnipresenti nel cuore dei designer. Lo spirito della prima Twingo ci ha molto ispirato per il tema colori e materiali. Abbiamo anche sfruttato la nostra esperienza con Clio e Captur per sviluppare una personalizzazione ambiziosa[/quote]

Con un’ampia scelta di tinte, stripping di carrozzeria e ambienti interni, Twingo si adatta alla personalità di ciascuno: “maschile” o “femminile”, “zen” o “sportiva” o ancora “vintage” con grafica ispirata alla R5 (giochi di linee e fasce). Il cliente può così personalizzare Nuova Twingo con decorazioni esterne e interne, colorate e coordinate alle tinte della carrozzeria.

Decorazioni esterne: gusci dei retrovisori, profili della calandra e modanature laterali.

renault-a-ginevra-2014-images_renault_54814_global_en renault-a-ginevra-2014-images_renault_54813_global_en

Decorazioni interne: inserto in plancia, bocchette di ventilazione, inserti sul volante.

Nuova Renault Twingo è personalizzabile anche grazie alla proposta di cerchi in lega 15 e 16 pollici. La city car propone, inoltre, un grande tetto in tela ad apertura elettrica, che le assicura un’ampia vista sulla città.

Nathalie Granger – Designer Colori & Materie

[quote]Volevamo ritrovare lo spirito ludico e fun che aveva accompagnato Twingo al lancio nel 1992: lo spirito Twingo, ma anche sottolineare il mondo a parte in cui evolvono le piccole Renault[/quote]

 

Vani portaoggetti personalizzabili

Battezzato Flexicase®, questo concetto innovativo consente di adattare a piacimento Nuova Twingo con i vani portaoggetti più idonei ai diversi utilizzi: rete sotto la panchetta posteriore, vaschette nelle porte posteriori con gancio per la borsa, console tra i sedili anteriori, contenitore asportabile nella parte inferiore della console centrale senza contare vari tipi di vani chiusi in plancia… Complessivamente, i vani portaoggetti rappresentano un volume supplementare di 52 litri.

 renault-a-ginevra-2014-images_renault_55383_global_en

Ali Kassaï – Vicepresidente Programma Piccole

[quote]È la volta di Nuova Twingo di inserirsi nella dinamica di rinnovamento delle piccole Renault. Un rinnovamento che si basa su un design sensuale e caloroso, su innovazioni che facilitano la vita quotidiana, una versatilità e delle prestazioni qualitative, in particolare in tema di consumi e piacere di guida. Questa ricetta, che associa emozione, rigore e originalità, seduce i nostri clienti, come dimostrato dagli ottimi risultati commerciali di Clio e Captur[/quote]

[hr]

Dimensioni:

Lunghezza: 3,59 m

Larghezza: 1,64 m

Altezza: 1,55 m

Angolo visibilità anteriore: 12,1°

Diametro di sterzata: 8,65 m

Passo: 2,49 m

Raggio alle ginocchia: 13,6 cm

Lunghezza di carico massima: 2,20 m

Bagagliaio: 219 litri

Vani portaoggetti: 52 litri

 

Motori:

TCe 70: 3 cilindri 999 cm3 aspirato – 70 cv, 91 Nm.

TCe 90: 3 cilindri 898 cm3 turbo – 90 cv, 135 Nm.

[hr]

Renault propone  al suo pubblico un’esperienza ludica e innovativa sul sito:

www.nuova-twingo.renault.it

Quest’esperienza permetterà all’internauta di interagire con NUOVA TWINGO, di apprezzarne la sua agilità e di scoprire in esclusiva gli interni a 360°. Sul sito si potranno scoprire anche le personalizzazioni possibili e l’offerta multimediale disponibile a bordo di NUOVA TWINGO. Il sito evolverà progressivamente, in particolare a settembre, al momento del lancio commerciale di NUOVA TWINGO.