Subaru Solterra: Una partnership innovativa con Toyota che, si presenta come una inedita interpretazione nel mondo dei SUV elettrici, portando con sé l’eredità distintiva di entrambi i marchi giapponesi. La fusione di competenze e visioni ha dato vita a una vettura che va oltre la semplice mobilità elettrica, definendo nuovi standard nel panorama automobilistico.
L’industria automobilistica elettrica è in costante evoluzione, e la Subaru Solterra si delinea come una vettura unica nel suo genere, con una personalità distintiva rispetto alla cugina Toyota BZ4X. Pur condividendo la stessa piattaforma e parte della tecnologia, è nei dettagli di guida, autonomia e sicurezza che la Solterra si fa strada.
La scelta di Subaru di adottare un doppio motore elettrico con trazione integrale, e il rivoluzionario sistema X-Mode, è una dichiarazione di intenti! Questa configurazione, se confrontata con la scelta della Toyota di un unico motore e trazione anteriore, evidenzia le diverse prospettive delle due case automobilistiche giapponesi. Subaru mira a offrire un’esperienza di guida più dinamica e versatile, abbracciando la trazione integrale e il sistema X-Mode per affrontare con sicurezza e stabilità qualsiasi tipo di terreno.
Se da un lato la Toyota BZ4X si distingue per l’autonomia, con il ragguardevole traguardo di 516 km secondo il ciclo WLTP, la Solterra si fa notare per le sue prestazioni elettrizzanti. Con un motore che eroga 218 cavalli e una coppia di 336 Nm, questa vettura accelera da 0 a 100 km/h in soli 7.6 secondi, ridefinendo il concetto di guida dinamica e sostenibile. Va tenuto presente che, per ogni veicolo elettrico, l’autonomia effettiva può variare in base a diversi fattori, tra cui lo stile di guida individuale, le condizioni della strada, la temperatura esterna e l’uso del riscaldamento o climatizzazione.
La sicurezza è un aspetto centrale nella progettazione della Subaru Solterra, e i risultati sono inequivocabili. La valutazione massima di 5 stelle nel test di sicurezza Euro NCAP 2022 sottolinea ulteriormente l’impegno per l’eccellenza. Ma ciò che distingue davvero la Solterra è l’impressionante 91% nella categoria “Safety Assist”, un risultato senza precedenti per Subaru nella classe “Small Off-Road”.
L’attenzione alla sicurezza si estende alla protezione degli occupanti, con punteggi elevati nei test di impatto laterale e posteriore. La Solterra ottiene un notevole 88% nella categoria “Occupanti Adulti” e un solido 87% nella categoria “Child Occupant”, garantendo un ambiente sicuro per tutti i passeggeri.
La tecnologia di bordo è all’avanguardia, con avvisi di cintura di sicurezza, rilevamento dell’affaticamento del conducente, assistenza alla corsia e sistema di assistenza alla velocità basato sulla lettura dei segnali stradali. Il sistema di protezione anticollisione, con Lane Tracing Assist e frenata automatica, contribuisce a mantenere la Solterra sulla giusta traiettoria. Oltre a prevenire collisioni, a testimonianza dell’impegno costante per la sicurezza stradale. L’innovativo sistema eCall inoltre avvisa automaticamente i servizi di emergenza in caso di incidente e, insieme al sistema di frenata automatica per prevenire collisioni secondarie, sottolinea l’impegno assoluto della Subaru per la massima sicurezza.
X-Mode, il rivoluzionario sistema di controllo su ogni terreno, è un vero e proprio assistente alla guida per gli appassionati dell’off-road. Con X-Mode attivo, la Solterra ottimizza la gestione della trazione, della coppia e dei sistemi di frenata, garantendo una guida sicura e stabile anche nelle condizioni più difficili come fango, neve o terreni accidentati.
I costi e i tempi di ricarica dipendono esclusivamente, dalle infrastrutture e dalle promozioni attivate con il proprio gestore, piuttosto che dalla vettura stessa. La Subaru Solterra è dotata di un connettore di “Tipo 2”, ma offre anche la possibilità di ricariche FAST in corrente continua con lo standard “CCS Combo2”.
Con una lunghezza di poco meno di 4 metri e 70, una larghezza di oltre 1 e 85, e un’altezza di 1 e 65, la Solterra è un SUV di dimensioni notevoli. L’abitacolo della Solterra riflette l’impegno per la qualità e l’organizzazione. La plancia presenta una configurazione unica, con strumentazione digitale posizionata vicino al parabrezza e uno schermo da 12,3″ al centro della consolle. L’ampio passo di 2,85 m garantisce spazio generoso per cinque passeggeri, con un bagagliaio di 452 litri, espandibile abbattendo gli schienali posteriori.
La Subaru Solterra non è solo un SUV elettrico, ma un’esperienza di guida che coniuga prestazioni entusiasmanti, sicurezza avanzata e versatilità in fuoristrada. Con un design accattivante e una personalità unica, la Solterra si presenta come un passo audace nel futuro elettrico di Subaru. Guidarla è un invito a esplorare nuovi orizzonti, offrendo un’alternativa distinta nel mondo in continua evoluzione della mobilità sostenibile.
La Solterra è disponibile in soli due allestimenti, che vantano un equipaggiamento completo, con un prezzo di partenza da 59.900 euro (incentivi e sconti esclusi). La versione da noi provata è la 4E-XPERIENCE+, che aggiunge 4.000 euro al prezzo di listino, ed è equipaggiata inoltre con cerchi da 20″, tetto panoramico, sistema audio “Harman Kardon”, sedili in ecopelle e opzioni di ricarica wireless per il telefono.
José G Citro
SCHEDA TECNICA
Lunghezza 469 cm |
Larghezza 186 cm |
Altezza 165 cm |
Peso 1.935 kg |
Bagagliaio 452 L |
Porte 5 |
Posti 5 |
Trazione AWD – 4×4 |
Cambio automatico |
Alimentazione elettrico |
Potenza 218 CV / 160 kW |
Coppia massima 337 Nm |
Velocità massima 160 Km/h |
Accelerazione 7,6 (0-100 Km/h) |
GUARDA LA GALLERIA