Mossa dal brillante quattro cilindri turbodiesel Blue dCi di 2.0 litri da 190 cavalli, abbinato al cambio automatico CVT a variazione continua X-Tronic, la Koleos 4X4 Initiale Paris raggiunge i 210 km/h di velocità massima e scatta da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi.
Cresciuta non solo nelle dimensioni, la Renault Koleos di ultima generazione, introdotta sul mercato italiano nel 2017, ha nettamente migliorato anche la sua immagine, posizionandosi un gradino più su rispetto al modello che l’ha preceduta. Più lunga di 15 centimetri, la Koleos attuale, è diventata infatti un SUV di segmento superiore, caratterizzato da una linea classica e allo stesso tempo imponente, che abbina un’eccellente abitabilità con contenuti tecnologici da prima della classe. L’evidente metamorfosi, che ha radicalmente modificato il DNA della sport-utility transalpina, è frutto di una completa riprogettazione che, partendo dalla piattaforma Cmf già utilizzata per la Renault ’Espace, ha riguardato anche la cugina Nissan X-Trail, in un progetto di sviluppo comune all’interno dell’Alleanza, che coinvolge questi due marchi oltre alla Mitsubishi. Al top della rinnovata gamma Koleos, spicca l’esclusivo allestimento Initiale Paris che, nella versione più costosa (quella utilizzata per la nostra prova), prevede la motorizzazione turbodiesel più potente, Blue dCi da 190 cavalli e la trazione 4X4. In grado di confrontarsi ad armi pari con le più blasonate sport-utility in circolazione, la Koleos nel suo allestimento di punta, esalta ancor di più le accresciute ambizioni di questo modello, che sotto tanti punti di vista non ha nulla da invidiare a rivali spesso più care e di certo meno accessoriate. Se l’estetica moderna e ben proporzionata non desta troppi entusiasmi, l’abitabilità senza confronti, la raffinatezza delle finiture e la ricchissima dotazione di serie, comprensiva di tutti gli ADAS di ultima generazione, fanno la differenza. L’abitacolo ad esempio è tra i più ampi della categoria ed accoglie nel massimo comfort anche gli occupanti del divano posteriore. Nondimeno capiente è il bagagliaio, che dai normali 489 litri della conformazione standard passa a ben 1.700 litri, abbattendo totalmente il divano posteriore. Per agevolare le operazioni di carico e scarico, la versione Initiale Paris prevede il pratico dispositivo di apertura/chiusura del portellone a mani libere. A rendere oltremodo piacevole la vita di bordo, oltre agli eleganti rivestimenti in pelle, provvedono anche i sedili anteriori regolabili elettricamente, l’illuminazione dell’abitacolo personalizzabile con 5 differenti colorazioni e il raffinato impianto stereo Bose con 13 altoparlanti. Dotazioni esclusive, che sulla Initiale Paris, si abbinano al sistema di frenata d’emergenza attiva con rilevatore dei pedoni, al sensore dell’angolo morto, all’avviso di distanza di sicurezza, all’allerta per il superamento della carreggiata, al riconoscimento della segnaletica stradale e al rilevatore di stanchezza. Mossa dal brillante quattro cilindri turbodiesel Blue dCi di 2.0 litri da 190 cavalli, abbinato al cambio automatico CVT a variazione continua X-Tronic, la Koleos 4X4 Initiale Paris raggiunge i 210 km/h di velocità massima e scatta da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi. Il tutto con consumi ed emissioni di CO2 che, complice anche il dispositivo Start&Stop, fanno registrare valori rispettivamente di 5,7 litri/100 km e di 150 gr/km.
TRAZIONE 4X4
Frutto dell’alleanza Renault Nissan Mitsubishi, il sistema All Mode 4X4 che equipaggia la Koleos Initiale Paris è direttamente derivato da quello già montato su altri modelli del Gruppo ed assicura un’eccellente versatilità d’utilizzo anche nelle situazioni più impegnative. Nella normale marcia su asfalto o sterrati, la modalità 4WD Auto, in cui la coppia motrice viene ripartita automaticamente tra i due assali è più che sufficiente per viaggiare in tutta sicurezza anche in condizioni climatiche avverse, mentre per affrontare i percorsi off-road più accidentati il sistema prevede la funzione 4WD Lock che distribuisce la potenza al 50% sui due assali, così da fornire un’elevata motricità anche nei sui terreni più impervi. Questa modalità si disinserisce automaticamente, quando si superano i 40 km/h.
VERSIONI & PREZZI
La Renault Koleos è proposta in 6 versioni, a trazione anteriore o integrale 4X4, con tre diversi allestimenti (Business, Executive, Initiale Paris) e due motorizzazioni, entrambe a gasolio di 2.0 litri da 150 e 190 cavalli. Tutti i modelli sono equipaggiati con cambio automatico CVT X-Tronic.
Questi sono i prezzi su strada:
KOLEOS Blue dCi 150 CV X-Tronic Business | 35.850 € |
KOLEOS Blue dCi 150 CV X-Tronic Executive | 38.000 € |
KOLEOS Blue dCi 150 CV X-Tronic Initiale Paris | 42.250 € |
KOLEOS Blue dCi 190 CV 4X4 X-Tronic Bus. | 40.050 € |
KOLEOS Blue dCi 190 CV 4X4 X-Tronic Exec. | 42.200 € |
KOLEOS Blue dCi 190 CV 4×4 X-Tronic Init.Par | 46.900 € |
EQUIPAGGIAMENTO ACCESSORISTICO
Di serie: airbag frontali, laterali ed a tendina, ABS con DBC, climatizzatore automatico bi-zona, impianto stereo Bose Sound System con comandi vocali, Bluethooth, 2 prese USB, fendinebbia, cerchi in lega da 19”, specchietti regolabili e riscaldabili elettricamente, fari Full LED, sedili anteriori regolabili elettricamente, interni in pelle, Cruise Control Adattativo, Easy Park Assist, navigatore satellitare, telecamera di retromarcia, cambio automatico X-Tronic, sensori di parcheggio, Forward Collision Warning, Easy Access System, sensore angolo morto, R-Link 2 compatibile con Android Auto e Apple Car Play, allerta superamento carreggiata, rilevatore di stanchezza, ESP con Hill Start Assist, controllo della trazione ASR, riconoscimento della segnaletica stradale, portellone posteriore con apertura/chiusura mani libere, vetri posteriori oscurati, barre portatutto sul tetto.
Optional: Pack Winter Initiale Paris (710 euro), tetto apribile elettricamente (1.210 euro), vernice metallizzata (800 euro).
Il Pack Winter Initale Paris comprende: il parabrezza riscaldato, i sedili anteriori e posteriori riscaldabili e il volante riscaldabile.
ON ROAD
Si viaggia in un lusso “ovattato” a bordo della Koleos più esclusiva, la Initiale Paris, che oltre a disporre del turbodiesel più potente della gamma da 190 cavalli, può contare anche sulla trazione integrale in grado di garantire una mobilità totale su qualsiasi percorso. Comfort, versatilità e sicurezza sono certamente gli elementi chiave che contraddistinguono la Koleos di ultima generazione, esaltati sulla versione più costosa, da una dotazione accessoristica degna di un’ammiraglia. Così sedersi al volante del grosso SUV francese procura soprattutto un grande piacere, viste le notevoli prestazioni di cui è capace questa vettura ed il minimo sforzo con le quali si ottengono. La posizione di guida rialzata ed i principali comandi a portata di mano, infondono fin dai primi chilometri una sensazione di dominio, che permette di gestire in tutta sicurezza anche il grande schermo verticale da 8,7” posto al centro della plancia, in cui è ospitato il sofisticato sistema multimediale R-Link 2. Con tutte le funzioni della vettura sempre sotto controllo e con l’ausilio dei più avanzati dispositivi elettronici di aiuto alla guida, il conducente può concentrarsi sul percorso da seguire, sfruttando al meglio il buon connubio motore-cambio, che caratterizza la versione al top della gamma Koleos. Sempre pronto a salire di giri, il brillante quattro cilindri Blue dCi di 2.0 litri da 190 cavalli offre infatti una spinta decisamente costante che, come dimostra la coppia massima di 380 Nm disponibile già a partire dai 1.750 giri, assicura accelerazioni e riprese di tutto rispetto. La spiccata elasticità del vivace propulsore a gasolio, trova poi un valido alleato nel cambio automatico X-Tronic che, oltre a svolgere il normale compito di una classica trasmissione CVT a variazione continua di rapporti, può essere utilizzato per una conduzione più grintosa anche in modalità sequenziale con 7 rapporti virtuali. Il cambio X-Tronic non avrà certo la prontezza di un moderno cambio a doppia frizione, ma asseconda al meglio le esigenze del guidatore, permettendo uno sfruttamento ideale della potenza a disposizione. Del resto pur nella sua versione di punta, la Koleos rimane una sport-utility dal piglio turistico che, grazie alla completa dotazione di ADAS ed alla trazione integrale, regala notevoli soddisfazioni, sia che la si utilizzi nel traffico cittadino, sia sui percorsi extraurbani più impegnativi ed in condizioni climatiche avverse. Tenuta di strada e comportamento sono infatti di altissimo livello, così come il comfort di bordo anche di chi siede sul divano posteriore e può apprezzare al meglio l’ampio spazio a disposizione, la perfetta insonorizzazione dell’abitacolo e l’ottimo lavoro svolto dalle sospensioni.
OFF-ROAD
Pur con tutti i limiti di un SUV grande stradista, che ha nella versatilità d’utilizzo e nel comfort di bordo i suoi punti di forza, la Koleos da 190 cavalli nella versione più lussuosa Initiale Paris, sfrutta al meglio l’efficace trazione 4X4 che, simile a quella montata sulla cugina Nissan X-Trail (entrambe le vetture sono prodotte nell’impianto di Busan in Corea), permette all’elegante sport-utility transalpina di affrontare in tutta sicurezza anche i percorsi più accidentati. Sui terreni meno impegnativi, come gli sterrati o i fondi a scarsa aderenza, la modalità 4WD Auto è più che sufficiente per trarsi d’impaccio, potendo sempre contare anche sulla notevole spinta del generoso turbodiesel dCi, che dispensa la sua esuberante elasticità fin dai regimi più bassi. Quando invece si affrontano i tracciati più sconnessi o ci si trova alle prese con superfici estremamente scivolose, è d’obbligo passare alla funzione 4WD Lock, che consente di procedere fino ad una velocità di 40 km/h con la coppia equamente divisa 50/50 tra l’asse anteriore e quello posteriore. Gli unici limiti emergono semmai, quando si devono affrontare passaggi particolarmente impervi e pendii molto pronunciati: nel primo caso si deve infatti fare i conti con sbalzi non troppo favorevoli e nel secondo con la mancanza del controllo elettronico della velocità in discesa, di cui la Koleos è priva.
GUARDA LA GALLERIA
LA TECNICA IN SINTESI |
Telaio: scocca portante, 5 porte, 5 posti |
Motore: anteriore trasversale, 4 cilindri in linea, ciclo diesel |
Cilindrata: 1.995 cc |
Potenza max: 190 CV a 3.500 giri |
Coppia max: 380 Nm a 1.750 giri |
Distribuzione: bialbero, 16 valvole |
Alimentazione: forzata con turbocompressore, intercooler, iniezione diretta common rail |
Dimensioni: lunghezza 4.673 mm, larghezza 2.063, altezza 1.667, passo 2.705, carreggiate 1.591/1.586 |
Peso a vuoto: 1.845 kg. |
Capacità serbatoio: 60 litri |
Sospensioni anteriori: indipendenti, schema MacPherson |
Sospensioni posteriori: indipendenti, multilink |
Pneumatici: 225/55 R19 |
Freni: anteriori a disco autoventilanti, posteriori a disco, ABS, EBD |
Cambio: automatico CVT |
Sterzo: a cremagliera con servocomando elettrico |
PIU’: |
Contenuti estetici e tecnologici degni di una sport-utility di classe superiore – Abitacolo molto spazioso e confortevole, culla i suoi occupanti con dotazioni di altissimo livello – Notevole efficacia sui percorsi off-road, grazie al valido sistema di trazione 4X4 |
MENO: |
Cambio automatico CVT non all’altezza dei moderni “doppia frizione” – Consumo piuttosto elevato, se si sfrutta fino in fondo tutta la cavalleria a disposizione – Mancanza del controllo elettronico della velocità in discesa |