Dopo l’esperienza 2014, Suzuki S-CROSS si accinge a salire nuovamente sul palco del Teatro Ariston confermandosi come sponsor ufficiale del Festival di Sanremo. L’Evento, giunto alla sua 65° edizione, andrà inscena dal 10 al 14 febbraio con la conduzione di Carlo Conti e delle cantanti Arisa ed Emma, e sarà trasmesso in eurovisione da RAI1. S-CROSS è l’auto scelta da Suzuki per portare sul prestigioso palcoscenico lo stile Way of Life che contraddistingue tutti i suoi prodotti: il crossover compatto è infatti protagonista di una campagna pubblicitaria legata all’ importante Evento con una pianificazione che prevede l’utilizzo dei media TV, Radio, Web e Social. L’eccellenza della musica incontra l’eccellenza delle auto, creando un connubio di stile e perfezione che promette uno spettacolo indimenticabile.
Al Festival con lo stile Suzuki S-CROSS
L’operazione di partnership con il Festival di Sanremo rientra nelle strategie di crescita del Marchio sul territorio italiano: dopo l’ottimo risultato ottenuto nel 2014 (+ 14,23% rispetto al 2013), con un incremento delle vendite decisamente superiore al dato di sviluppo generale del settore auto in Italia (+4,21), l’obiettivo è quello di continuare a crescere in termini di quota di mercato, attualmente pari al 1,2%, grazie ad una combinata strategia di nuovi prodotti nei segmenti più interessanti del mercato Italiano. La tradizione leader nel settore 4×4 e nelle city car è il punto fermo sul quale costruire il successo. Il pubblico dell’Ariston e del Festival di Sanremo rappresentano il bacino di utenti al quale le ambizioni si rivolgono. L’Evento rappresenta infatti per Suzuki un’importante occasione per raccontare i valori del Marchio e le caratteristiche che rendono esclusiva S-CROSS, il crossover che, ad un solo anno dalla commercializzazione, si è guadagnato il ruolo di best-seller della Casa.
Legare il nome di un modello così importante al Festival, significa veicolare un messaggio fatto di stile, personalità e performances, esattamente le qualità che determineranno il vincitore della 65° edizione della Kermesse canora e che rappresentano i pilastri portanti dell’intero Spettacolo.