Vairano. La nuova Subaru WRX STI, il mito dei rallisti, è ritornata tra noi più performante che mai. Una lunga storia iniziata nel 1992, con 6 titoli mondiali rally vinti. Oggi siamo alla 4 generazione di una vettura che ha scritto i libri della storia dei rally.
Migliorate ulteriormente le prestazioni mantenendo inalterato il propulsore Boxer di 2.5 litri Turbo e la trasmissione integrale Symmetrical AWD. Dispone di ben 300 cv a 6.000 giri con una coppia di 407 Nm. La potenza è trasmessa alle ruote tramite un cambio meccanico a sei rapporti con sincronizzatori rinforzati in carbonio.
Ancora più facile da guidare in pista anche per chi di esperienza ne ha poca: “Potenza pura sotto il proprio controllo”. La belva si lascia domare!
E’ incollata alla strada e sicura nella guida, ha un posto guida sportivo, gli interni sono razionali – in stile con la filosofia Subaru – la plancia è molto semplice e la strumentazione è immediata nella lettura con una illuminazione rossa. I sedili anteriori sono avvolgenti e confortevoli, con inserti rossi e possono essere a comando elettrico. Dispone di un display centrale multifunzione a colori e di un sistema di climatizzazione automatico bi-zona di alta qualità.
L’accelerazione è fulminante! Tramite il sistema SI-Drive si può modificare la prontezza del motore: la modalità Intelligent è per un’accelerazione progressiva, la S per una diretta e pronta mentre la Sharp per una risposta fulminea e corsaiola. Anche la coppia si può bilanciare tra avantreno e retrotreno, attraverso il differenziale centrale DCCD (Driver Control Center Differential) a controllo elettronico. I differenziali sono 3, autobloccanti con una ripartizione del 59% all’asse posteriore e del 41% all’anteriore. Il sistema di controllo della dinamica del veicolo è regolabile in 3 diversi modi: con il Normal sono attivi VDC, controllo trazione e ABS, con il Traction si ha la massima erogazione di coppia alle ruote, in modalità Off per una totale disattivazione dei sistemi di controllo. La belva può diventare indomabile!
Dalla precedente MY’10 il muso è cambiato con l’utilizzo di nuovi fanali a LED, i parafanghi sono stati accentuati e raccordati con le minigonne, sono stati adottati di serie nuovi cerchi in lega da 18 pollici e il caratteristico spoiler posteriore da race. Il passo è stato incrementato di 25 mm, la lunghezza di 15 mm, la lunghezza dell’abitacolo di 20 mm mentre l’altezza è diminuita di 15 mm. Anche il vano di carico è stato incrementato di ben 40 litri, passando ad un volume totale di 460. Tutto è stato fatto a vantaggio di un miglior confort di marcia e tenuta di strada. Il peso rimane pressoché invariato: 1.505 Kg. Sono stati usati acciai ad alta resistenza da 590 MPA, ottenendo una migliore sicurezza passiva e un incremento del 40% della rigidità torsionale. Sicurezza attiva al vertice della categoria con: 7 Airbag, dispositivo VDC (Vehicle Dynamic Control), BAS (Brake Assiste System), ATV (Actiive Torque Vehicle), OBS (Override Brake System), TSC (Traction Syste Control) e DCCD.
Difficile individuare un vero e proprio competitor, l’unica è la Mitsubishi Lancer EVO, ma non più importata nel nostro paese. Il duello rimane fra le Supercar. La nostra prova, nell’autodromo di Vairano, ci ha permesso di testare la WRX STI in prove di accelerazione, decelerazione e reattività. I dischi freno anteriori sono da 17’ pollici ad alta efficienza, codificati con la sigla BREMBO 17 ‘’V. Sono bastati pochi giri per acquisire una discreta confidenza da poter giocare a fare il pilota! E’ stata veramente performante e facile da guidare… su strada può diventare dolce e progressiva – naturalmente in gestione SI – Drive modalità Inteligent e nel rispetto del Codice della Strada – ottenendo anche dei consumi più umani. Se non si hanno problemi di portafogli può essere una vettura da tutti i giorni.. in eventualità ci sono molte alternative in Casa Subaru con propulsori Boxer Diesel e GPL!
I prezzi sono interessanti – soprattutto tenendo conto di cosa si compra – la WRX STI costa 44.500 euro – appena 250 in più della MY’10 – che diventano 48.990 con l’S-Package che include: fari fendinebbia, tetto in cristallo apribile elettricamente, sedili anteriori sportivi in pelle con impunture e inserti rossi, sedile di guida regolabile elettricamente in 8 posizioni, tergicristalli con sensore pioggia, impianto audio Premium Harman/Kardon con 9 altoparlanti, navigatore integrato e telecamera posteriore di retromarcia. Disponibile in 6 colori tra cui il noto “WR BLUE PEARL”.
José Citro
[hr]Puoi salvare o sfogliare l’articolo in formato pdf
[hr]Guarda la galleria fotografica
[nggallery id=97] [hr]
Scheda Tecnica della vettura provata
SUBARU | WRX STI |
MOTORE TERMICO | benzina |
Cilindrata cm3 | 2457 |
No cilindri e disposizione | BOXER 4 Cilindri |
Distribuzione | DOHC 16 valvole |
Potenza massima kW (CV)/giri | 221(300)/6.000 |
Coppia max Nm/giri | 407/4.000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 242 |
Omologazione Antinquinamento | 6 |
PRESTAZIONI | |
Velocità massima Km/h | 255 |
Accellarazione 0-100 Km/h in sec. | 5,2 |
Trazione | 4×4 AWD |
Freni anteriori | disco Brembo ventilati da 17′ – 4 pistoni |
Freni posteriori | disco Brembo ventilati – 2 pistoni |
CONSUMI l/100 Km (dati forniti Casa) | |
Urbano | 14.0 |
Extraurbano | 8.4 |
Misto | 10.4 |
DIMENSIONI e PESI | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 459/179/147 |
Passo cm | 265 |
Peso in ordine di marcia kg | 1.505 |
Capacità bagagliaio litri | 460 |
Pneumatici misura | 245/40 R18 |
Dimensione serbatoio litri | 60 |
CARROZZERIA | |
Carrozzeria | BERLINA |
Numero porte | 4 |
Numero di posti | 5 |
PREZZO | |
a partire da € | 44.500,00 |