Home Test Drive XV, tradizione SUBARU

XV, tradizione SUBARU

La XV, il crossover della casa delle Pleiadi è la sintesi perfetta tra un fuoristrada e un’automobile cittadina. Deriva dalla quarta generazione della Impreza, ma con un design molto personale e possente. Il passo è stato allungato, a beneficio di un comfort maggiore interno, senza aumentare la lunghezza della vettura, che rimane di 4,45 metri. Possiede un’elevata altezza da terra (22 cm – pari al Forester) che le permette di percorrere le strade impervie. Anche se l’assetto risulta alto, la XV rimane estremamente stabile e sicura da guidare anche ad alte velocità. Il motore boxer è posizionato in basso nel vano motore e risulta inferiore al baricentro. E’ dotata di serie della trazione integrale Symmetrical AWD e dell’avanzato telaio Subaru Dynamic Chassis Control Concept. E’ sicura da guidare in qualsiasi condizione meteo e stradale.

E’ disponibile in tre motorizzazioni, tutte boxer e conformi alle norme EURO 5: il 1.6 benzina da 114 cavalli a 5.600 giri, il 2.0 benzina da 150 cv a 6.200 giri – disponibili con cambio manuale o con l’automatico “Lineartronic” – e il 2.0 diesel common rail turbo da 147 cv a 3.600 giri, eroga 350 Nm di coppia a partire da 1.600 giri. Quest’ultima è disponibile solo con il solo cambio manuale a 6 marce.

subaru xv subaru xv

La versione del nostro test-drive è stata la 2.0 diesel, il motore risulta vigoroso e con un’elevata spinta a tutti i regimi; la coppia si fa sentire. Anche durante le percorrenze autostradali, ad alta velocità, rimane un propulsore silenzioso e con un’elevata erogazione quando si chiama per un sorpasso.

Il design è ricercato ed attraente. Grazie alle modanature laterali e ai passaruota allargati risulta muscolosa. I cerchi in lega sono dal design innovativo. Insomma, si presenta come una vettura possente.

La gestione degli spazi interni è ottimale, tale da renderla performante per la famiglia e il tempo libero. Dispone di cinque comodi posti, diversi vani per alloggiare oggetti ed un vano bagagli da 380 litri. La posizione di guida è alta è favorisce una buona visibilità, anche se, il lunotto posteriore (a causa della forte inclinazione) limita la visuale durante le manovre. Problema risolto con l’introduzione della retrocamera di parcheggio. Gli interni sono realizzati con cura e qualità di prodotto, anche se non sono seducenti; rispecchiano la “filosofia japo”. Niente fronzoli o inutili distrazioni, secondo SUBARU questa vettura è stata progettata per garantire un elevato livello di comfort per le più svariate tipologie di cliente.

subaru xv subaru xv

Tutte le funzioni principali sono raggruppate nel Multi Functional Display (MFD), uno schermo LCD a colori da 4,3 pollici posto al centro della plancia. Sul display MFD si possono leggere i dati pratici di viaggio, l’indicatore di guida ecologica, la temperatura esterna e il climatizzatore, le condizioni del fondo alle basse temperature e la visualizzazione delle immagini della retrocamera durante le manovre. La versione da noi provata dispone di un impianto di intrattenimento con sistema di navigazione e vivavoce Bluetooth, gestibile tramite lo schermo touch-screen  oppure con i comandi vocali. Lettore CD, iPod, USB, e media digitali. Il climatizzatore è tipo automatico bi-zona e riporta le funzionalità all’interno dello schermo MFD. Il quadro strumenti, di forma circolare con effetto rilievo, è ben leggibile ed è illuminato con una gradevole luce bianca; al centro è inserito un ulteriore display che consiglia il cambio marcia, livello del carburante, etc.

subaru xv subaru xv

Confortevole e completa, una vettura che è il risultato di “ingegneria giapponese”, dove nulla è lasciato al caso, tutto è frutto di una ricerca adeguata all’uso. Ricordiamo che SUBARU nel 2008 ha progettato e iniziato a produrre il primo motore boxer diesel per auto al mondo.

Di serie ABS, TCS e VDC che abbinati alla trazione integrale Symmetrical AWD favoriscono un’elevata stabilità in tutte le condizioni del  fondo stradale. La XV ha la scocca tra le più leggere e robuste della sua categoria e gli ha permesso di ottenere le 5 stelle Euro NCAP. Massima valutazione possibile per un’autovettura.

Josè Citro

[hr]

Puoi salvare o sfogliare l’articolo in formato pdf

[hr]

Guarda la galleria fotografica

[hr]

Scheda tecnica della vettura

MOTORE TERMICO
Cilindrata cm3 1998
No cilindri e disposizione 4 Boxer
Distribuzione 4 valvole per cilindro
Potenza massima kW (CV)/giri 108 (147)/3.600
Coppia max Nm/giri 350/1.600-2.400
Emissione di CO2 grammi/km U 179 – E 131 – C 146
Omologazione Antinquinamento EURO5
PRESTAZIONI
Velocità massima Km/h 198
Accellarazione 0-100 Km/h in sec. 9,3
Trazione 4×4 AWD
Freni anteriori disco ventilati
Freni posteriori disco
CONSUMI l/100 Km (dati forniti Casa)
Urbano 6,8
Extraurbano 5
Misto 5,6
DIMENSIONI e PESI
Lunghezza/larghezza/altezza cm 445/178/157
Passo cm 263
Peso in ordine di marcia kg 1435
Capacità bagagliaio litri 380
Pneumatici misura 225/55 R17
Dimensione serbatoio litri 70
CARROZZERIA
Carrozzeria 2 volumi
Numero porte 5
Numero di posti 5
PREZZO
a partire da € (1,6 benz.) 19.990,00