Home Motorbike ZIG ZAG SHARING ARRIVA A TORINO. 1000 BICICLETTE ELETTRICHE E FLOTTA SCOOTER...

ZIG ZAG SHARING ARRIVA A TORINO. 1000 BICICLETTE ELETTRICHE E FLOTTA SCOOTER RADDOPPIATA

Zig Zag Sharing, azienda leader nei servizi di scooter sharing in Italia, continua a portare la mobilità ecosostenibile nelle nostre città. Arriva a Torino, da novembre, con una nuova flotta di 1000 biciclette elettriche e raddoppia il numero di scooter gas-free già presenti nel capoluogo offrendo ai cittadini più di 1.400 veicoli in sharing totalmente sostenibili. Questi ultimi rimarranno gialli, inconfondibile colore del brand, mentre le e-bike avranno una nuance gialla e verde, nata dalla partnership con Go Sharing – nota società olandese di micro-mobilità elettrica.

Le e-bike di Zig Zag, una novità per Torino, saranno facilmente gestibili tramite la nota app. Elettriche, facili da usare, colorate e dotate di un comodo cestino portapacchi, risulteranno immediatamente utilizzabili scaricando la app e registrandosi al servizio.

Zig Zag è da 7 anni una delle principali piattaforme di scooter sharing attive nei maggiori capoluoghi italiani (Roma, Milano, Torino e Firenze). Partner di Frecciarossa e Telepass per le due ruote, dal 2021 collabora con Go Sharing per una totale conversione alla mobilità green. Inoltre, grazie all’accordo con l’energy company Pulsee, la ricarica di tutti i mezzi della flotta, è garantita attraverso energia esclusivamente rinnovabile.

Torino diventa la città di punta del servizio con un ulteriore investimento maggiore di 2 milioni di Euro. La città piemontese, che negli ultimi 25 anni ha compiuto grandi passi verso uno stile di vita più sostenibile e resiliente, sarà inondata dall’energia verde di Zig Zag Sharing. Polo rinomato per la sua vocazione tecnologica, ingegneristica e d’innovazione, grazie a Zig Zag Sharing vedrà rafforzata la sua micro-mobilità ecosostenibile, che possa agire in maniera non invasiva sull’ambiente urbano e sull’infrastruttura verde della città.

In occasione del lancio delle nuove flotte di biciclette, sarà attivato uno speciale codice sconto, EBIKE, grazie al quale i nuovi utenti riceveranno 5 minuti di noleggio e-bike in regalo. L’intento è proprio quello di agevolare la comunità cittadina nell’adottare uno stile di vita a basso impatto ambientale.

 

Parlano Emanuele Grazioli e Diego Rocca, fondatori di Zig Zag:

 

“La partnership tra Zig Zag e Go Sharing è nata con l’intento di stimolare un cambiamento culturale necessario: il passaggio ad una mobilità green e sostenibile. Da gennaio abbiamo focalizzato le nostre attenzioni puntando esclusivamente sulla sostenibilità, consideriamo Torino il nostro centro di eccellenza, città dove lanciamo per la prima volta due prodotti E-bike + E-scooter nella stessa app. Il nostro obiettivo è quello di essere parte attiva e motore del cambiamento della città, che guarda alla sostenibilità e che passa inevitabilmente attraverso stili di vita e scelte più green. È per questo che abbiamo optato una soluzione completamente elettrica, volta a migliorare la qualità dell’aria attraverso un servizio di mobilità capillare, comodo ed ecologico.”

 

“La condivisione è un valore per Pulsee sin dalla nascita del marchio, così come lo è la sostenibilità. Commenta Alicia Lubrani Chief Marketing Officer di Axpo Italia e responsabile del brand Pulsee Luce e Gas. “Siamo ad oggi l’unico player del mercato energetico a consentire lo sharing della bolletta ed è incoraggiante vedere questo genere di servizi trovare applicazione in moltissimi ambiti, assumendo un ruolo da protagonista nella mobilità degli italiani. Oltre ad una visione comune rispetto a questi temi, ci accomuna a Zig Zag l’attenzione verso una comunità di persone che ha a cuore l’ambiente. In questa direzione rinnoviamo il nostro impegno, così come avviene già per i nostri clienti, di mettere a disposizione dei mezzi Zig Zag solo energia green certificata”.

 

La app è scaricabile da qui