Il rombo dei motori, il fascino di una delle gare endurance più iconiche al mondo e un obiettivo chiaro: la vittoria. Subaru torna sul leggendario tracciato del Nürburgring per affrontare la 53ª edizione della 24 Ore, in programma dal 19 al 22 giugno 2025, con la WRX NBR CHALLENGE schierata nella categoria SP4T.
Dopo il successo dello scorso anno, la Casa delle Pleiadi vuole bissare il trionfo e consolidare il proprio dominio nella classe riservata alle vetture turbo tra i 2,0 e i 2,6 litri. A guidare la squadra ci sarà ancora il Team Manager Takuya Sawada, affiancato da una line-up di piloti di alto livello: Carlo van Dam, Tim Schrick, Kota Sasaki e Rintaro Kubo, tutti confermati dopo l’ottima performance del 2024.
Subaru ha costruito un legame profondo con il Nürburgring, una pista che non è solo un banco di prova per le prestazioni, ma anche un laboratorio a cielo aperto per lo sviluppo delle tecnologie del futuro. La WRX NBR CHALLENGE 2025 è stata affinata con miglioramenti aerodinamici e meccanici, progettati per massimizzare l’efficienza in gara e sfruttare al meglio le prestazioni degli pneumatici.
A rendere ancora più speciale la spedizione tedesca sarà la presenza di otto tecnici Subaru selezionati dal Giappone, che lavoreranno fianco a fianco con il team ufficiale. Un’iniziativa che Subaru porta avanti dal 1990, con l’obiettivo di formare specialisti in grado di trasferire in concessionaria l’esperienza acquisita sulle piste più impegnative del mondo.
Nel motorsport nulla è scritto fino alla bandiera a scacchi, ma una cosa è certa: Subaru è pronta a dare battaglia per difendere il proprio titolo e continuare a scrivere la sua storia tra le curve del Nürburgring.