Home Classic Car “200 Stelvio”: un viaggio nella storia tra auto, moto e bici d’epoca

“200 Stelvio”: un viaggio nella storia tra auto, moto e bici d’epoca

Dal 4 al 6 luglio 2025 il Passo dello Stelvio si prepara a celebrare i suoi due secoli con un evento unico nel suo genere. Per i 200 anni del valico più alto delle Alpi, ASI (Automotoclub Storico Italiano) organizza una grande festa dedicata alla storia del motorismo: protagoniste saranno oltre 130 auto storiche, insieme a moto e biciclette d’epoca, che percorreranno la leggendaria strada inaugurata nel 1825.

La manifestazione, organizzata con i club federati ASI “Valtellina Veteran Car” e “Veteran Car Team Bolzano”, e con Stelvio Classic, sarà il primo evento motoristico in Italia certificato “carbon neutral”. Grazie all’uso di bio-benzina e a progetti di riforestazione e tutela ambientale, le emissioni di CO2 saranno completamente compensate.

Tra i modelli più attesi: la celebre Auto Union Tipo C del 1935, la Wanderer W25 “Stromlinie” del 1938 e la Bugatti 57. Non mancheranno icone italiane come l’Alfa Romeo 1750 GS e la Maserati 8CM. Un tributo speciale anche al ciclismo, con la storica Fiat 1500 della Rai che accompagnò tante cronache del Giro d’Italia.

L’appuntamento prevede il ritrovo a Bormio e Glorenza il 4 luglio, per poi salire al passo sabato 5 luglio lungo una strada chiusa al traffico, restituendo per un giorno lo Stelvio alla sua anima storica e paesaggistica.

Un evento che unisce passione, cultura e sostenibilità, per celebrare una delle opere ingegneristiche più iconiche d’Europa.