Un’icona rinnovata, tra tecnologia e artigianalità giapponese
Mazda continua il suo percorso verso l’eccellenza con la nuova CX-60 2025, un SUV che incarna l’arte dell’ingegneria giapponese e il concetto di Jinba Ittai, la perfetta armonia tra uomo e macchina. Grazie a una serie di aggiornamenti mirati, la CX-60 promette un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e raffinata.
Piacere di guida al centro: nuove sospensioni e sterzo migliorato
Uno degli aspetti su cui Mazda ha lavorato maggiormente riguarda la dinamica di guida. Le nuove sospensioni a doppio braccio oscillante all’anteriore e multilink al posteriore sono state riprogettate per garantire maggiore stabilità e comfort, specialmente sulle strade europee. L’adozione di molle posteriori più morbide e ammortizzatori più rigidi permette un assorbimento più fluido delle asperità, riducendo il beccheggio e migliorando l’aderenza.
Parallelamente, il servosterzo elettrico a doppio pignone è stato ottimizzato per offrire maggiore precisione, reattività e un ritorno più naturale alle basse velocità, garantendo così manovre più agevoli in città e maggiore controllo in autostrada.
KPC e AWD: la trazione integrale diventa più intelligente
Il sistema di trazione integrale AWD della Mazda CX-60 è stato aggiornato per offrire una gestione più efficace della coppia, adattandosi dinamicamente alle condizioni della strada. Un ruolo chiave lo gioca il Kinematic Posture Control (KPC), una tecnologia sviluppata da Mazda che migliora la stabilità del veicolo in curva, riducendo il rollio e aumentando la sensazione di sicurezza.
Interni premium e un’esperienza esclusiva
La nuova CX-60 si distingue anche per una qualità costruttiva superiore. Gli interni, rifiniti con materiali di pregio, offrono un ambiente elegante e confortevole. L’attenzione ai dettagli si nota anche nella nuova gamma di colori, che include la sofisticata tonalità Zircon Sand Metallic.
Per chi desidera scoprire di persona queste innovazioni, Mazda introduce il Master Test Drive, un’esperienza esclusiva che va oltre la semplice prova su strada. I clienti potranno essere accompagnati da un esperto per comprendere fino in fondo il piacere di guida che caratterizza ogni Mazda.
Motorizzazioni e offerte commerciali
La Mazda CX-60 2025 è disponibile con motorizzazioni ibride diesel e-Skyactiv D da 200 CV (RWD) e 249 CV (AWD), oltre alla versione ibrida plug-in AWD da 327 CV. I prezzi partono da 53.850 euro per la versione Prime Line e arrivano fino a 71.550 euro per l’allestimento Takumi Plus.
Tra le offerte commerciali spicca il nuovo Mazda Rent, con una rata mensile di 479 euro, che rende ancora più accessibile l’esperienza Mazda.
Conclusione
Mazda CX-60 2025 non è un semplice restyling, ma un passo avanti nella continua evoluzione del brand. Con una guida più raffinata, un comfort superiore e un’esperienza più coinvolgente, questo SUV si conferma come una delle opzioni più interessanti per chi cerca qualità, prestazioni e piacere di guida.