Home Test Drive Nuova DACIA SANDERO, totalmente rinnovata, rimane sul mercato l’acquisto intelligente.

Nuova DACIA SANDERO, totalmente rinnovata, rimane sul mercato l’acquisto intelligente.

Cambia tutto, legandosi ad una nuova immagine di “Smart Buy”, Infotainment innovativo, buon confort e prestazioni convincenti, anche con il cambio automatico.

 

La nuova Sandero, è cambiata moltissimo, ispirandosi ad altri modelli della gamma Renault. Qualche esempio? Facile: le maniglie, i comandi del volante o del climatizzatore automatico, il design dei fanali anteriori a led e tanto altro ancora. Propulsori a tre cilindri – aspirati o turbo – il pianale modulare CMF, la base tecnologica e la sicurezza attiva.

La Sandero è stata il best-seller di DACIA e con questo rinnovamento si gioca tutte le carte per continuare ad esserlo. Dal lancio, sono state vendute oltre 2.1 milioni di unita nel mondo, raggiungendo il podio di auto più venduta ai privati in Europa, con oltre 231.000 vetture nel nostro paese.

La nuova Sandero, ha un design moderno e muscoloso, la linea risulta più fluida rispetto la precedente versione e punta tutto sui contenuti tecnologici e la sicurezza. Da oggi, il termine “Low Cost” viene bandito, e pur rimanendo sul mercato la vettura con il miglior rapporto “qualità/prezzo” si parla di acquisto intelligente, “Smart Buy”. Perché? Semplice, la qualità costruttiva ha raggiunto livelli di standard europei in termini di design, qualità e abitabilità e dispositivi di sicurezza.

Disponibile nella versione cittadina “STREETWAY” e per gli amanti del tempo libero nella nuova versione crossover “STEPWAY”: con un design esterno più muscoloso grazie ai paraurti – anteriore e posteriore – con ski di protezione, cerchi in lega diamantati da 16’’, barre al tetto, passaruota allargati ed un assetto da terra più alto di 41 mm. rispetto la Sreetway.

La nuova piattaforma modulare CMF utilizzata sulla nuova Sandero offre maggiore resistenza e rigidità con un peso ottimizzato rispetto a prima; inoltre questo permette un consumo inferiore ed una riduzione delle emissioni inquinanti. Le nuove motorizzazioni offerte sono tutte benzina Euro 6D-FULL:

  • SCe 65 (non disponibile su Sandero Stepway): 3 cilindri 1.0 aspirato, motore entry level associato al cambio manuale a 5 rapporti.
  • TCe 90: 3 cilindri 1.0 Turbo associato al cambio manuale a 6 rapporti o in alternativa al cambio automatico. Il nuovo cambio automatico è un CVT (Continuous Variable Transmission) a variazione continua, efficiente e confortevole.
  • ECO-G 100: nuovo 3 cilindri 1.0 Turbo con sistema doppia alimentazione benzina-GPL associato al cambio manuale a 6 rapporti. Il serbatoio GPL è da 50 litri, ed è stato maggiorato rispetto alla precedente generazione.

A seconda dell’allestimento, sono dotate di serie di cruise control, accensione automatica dei fari e dei tergicristalli, del sistema ESP di ultima generazione e delle luci anteriori e posteriori a LED. Sono inoltre disponibili i sistemi di sicurezza attiva e passiva – con 6 airbag – e di assistenza alla guida di ultima generazione:

  • Frenata automatica d’emergenza: attivo da 7 a 170 km/h, rileva, mediante il radar anteriore, la distanza dal veicolo che si trova davanti e se si riscontra un rischio di collisione, interviene.
  • Sensore angolo morto: attivo a partire da 30 km/h fino a 140 km/h, avverte il conducente della potenziale collisione con un altro veicolo lungo il lato e/o al posteriore durante le manovre di cambio corsia corrispondente.
  • Assistenza al parcheggio: questo sistema, è composto da quattro sensori anteriori e quattro sensori posteriori ed una camera di retromarcia, consente tramite lo schermo di facilitare le manovre di parcheggio.
  • Assistenza alla partenza in salita: questo dispositivo, permette di ripartire da fermi in salita senza rischiare di andare indietro.

Passiamo all’interno, tutt’altro che spartano! Tanto per cominciare sono stati curati i dettagli e sono disponibili molti accessori, come ad esempio il climatizzatore automatico o il sistema di infotainment con schermo touch da 8’’, che prima non erano in elenco. Il sistema di intrattenimento multimediale dispone del navigatore satellitare, di una connessione USB e Bluetooth ed è compatibile con i sistemi Apple CARPLAY e Android Auto.

I rivestimenti sono piacevoli al tatto e le plastiche di qualità decisamente migliore, anche se, qualche pecca esiste ancora. I sedili sono confortevoli e a seconda del modello hanno rifiniture con cuciture diverse. Comodità e praticità non sono in discussione, ma sicuramente gli interni più di effetto si hanno sulla STEPWAY, con cuciture e dettagli colore arancio. Gli spazi interni sono abbondanti e generosi, così come il bagagliaio. La cura nell’assemblaggio della plancia è apprezzabile.

Il confort di bordo resta sempre alto, anche se da dal punto di vista acustico, nei momenti di piena accelerazione i rumori del motore (tipico del tre cilindri) e dei fruscii aereodinamici si percepiscono. In sintesi, la nuova Sandero punta molto sull’impatto del suo nuovo design, con un’immagine moderna, forte di un marchio divenuto alla moda. Non le manca nulla, per continuare a conquistare il mercato, con prezzi a partire da 8.950 euro per la entry level (STREETWAY ACCESS), mentre per la versione crossover si parte da 12.600 euro.

José Citro

CARATTERISTICHE TECNICHE

Sandero STREET Sandero STEPWAY
Lunghezza mm 4088 4099
Passo mm 2604 2604
Sbalzo anteriore mm 819 830
Sbalzo posteriore mm 666 666
Larghezza fuori tutto con retrovisori ripiegati / con retrovisori aperti mm 1848 / 2007 1848 / 2007
Carreggiata anteriore mm 1533 1520
Carreggiata posteriore mm 1519 1509
Altezza fuori tutto mm 1499 1535/1587
Altezza soglia vano bagagli a vuoto mm 741 777
Altezza libera dal suolo a vuoto mm 162 201
Larghezza massima entrata vano bagagli mm 1021 1021
Larghezza interna tra passaruota mm 1026 1026
Lunghezza di carico con sedili posteriori ripiegatimm 1517 1517
Peso Kg 1014 1052
Volume vano bagagli litri 410 410
Volume massimo con sedili posteriori ripiegati li 1455 1455

GUARDA LA GALLERIA