La Renault Clio è da 35 anni un punto di riferimento assoluto per il segmento B europeo. Con oltre 17 milioni di unità vendute in 120 Paesi e due titoli di European Car of the Year conquistati nel 1991 e nel 2006, la city car francese non ha mai smesso di crescere insieme ai suoi clienti, diventando un’icona popolare e allo stesso tempo raffinata. Oggi, con l’arrivo della sesta generazione, Clio si presenta completamente rivitalizzata, più dinamica nello stile, più tecnologica negli interni e più efficiente sotto il cofano.
Il nuovo design rompe con il passato, adottando il linguaggio stilistico moderno e tecnologico di Renault. La carrozzeria, più lunga e più larga, assume proporzioni sportive con un frontale incisivo, una calandra scolpita a diamanti e una firma luminosa a LED che richiama la losanga del marchio. Le linee fluide e i passaruota marcati creano tensione dinamica, mentre i gruppi ottici posteriori dal taglio sportivo completano un look che rende Clio più latina e più atletica che mai.
Anche l’abitacolo segna un deciso salto in avanti, con finiture curate, materiali riciclati e nuove soluzioni di illuminazione ambientale. La plancia integra un doppio display OpenR fino a 10,1 pollici, con il sistema multimediale OpenR Link e Google integrato che offre mappe, assistente vocale e oltre 100 applicazioni scaricabili. L’impressione generale è di un ambiente moderno e di qualità superiore rispetto alla categoria, con maggiore comfort per cinque passeggeri e un bagagliaio da 391 litri che mantiene la vocazione pratica di sempre.
La novità più importante è sotto il cofano: il motore E-Tech Full Hybrid da 160 CV, sviluppato con tecnologia derivata dalla Formula 1. È in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi, con emissioni ridotte a soli 89 g/km e consumi medi di 3,9 litri per 100 km. In ambito urbano la nuova Clio viaggia fino all’80% del tempo in modalità elettrica, raggiungendo un’autonomia complessiva che può arrivare a 1.000 km. La gamma si completa con il tre cilindri turbo benzina da 115 CV e la versione Eco-G bifuel da 120 CV a benzina e GPL, offrendo così un’ampia scelta tra prestazioni, efficienza e convenienza.
Sul fronte della sicurezza, Clio è più avanzata che mai: fino a 29 sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’Adaptive Cruise Control intelligente, la frenata automatica anche in retromarcia, il monitoraggio dell’attenzione del conducente con telecamera interna e i servizi Safety Score e Safety Coach, capaci di analizzare lo stile di guida e suggerire miglioramenti. Non mancano telecamere ad alta definizione e funzioni pensate per rendere la guida urbana e i parcheggi più facili e sicuri.
Prodotta nello stabilimento di Bursa, in Turchia, la nuova Clio conferma il radicamento industriale di Renault e la sua capacità di proporre modelli pensati per un pubblico vasto ed eterogeneo, dai clienti privati alle flotte aziendali. Più atletica fuori, più tecnologica dentro, più sostenibile ed efficiente, la nuova Clio resta fedele al suo DNA di compatta versatile e completa, ma alza ancora una volta l’asticella. È la dimostrazione che, a 35 anni dal debutto, questa piccola grande auto ha ancora molto da dire.