Home News Omoda 4, anteprima mondiale: dal concept alla strada

Omoda 4, anteprima mondiale: dal concept alla strada

Wuhu (Cina) – Dalla show-car chiamata Omoda 3 al modello di serie: al Global Preview Salon durante l’International User Summit OMODA & JAECOO 2025, il marchio ha svelato Omoda 4, crossover compatto pronto a debuttare sui mercati globali. Un lancio pensato non come conferenza stampa, ma come percorso esperienziale che mette al centro gli utenti.

Cyber Mecha, stile con funzione

Il linguaggio Cyber Mecha prende forma in superfici tese, firma luminosa “O-Universe Lightning” e un frontale sviluppato con continui passaggi tra stile e ingegneria. L’idea è chiara: estetica futurista sì, ma senza sacrificare l’uso quotidiano (ingombri, carico, vita outdoor). «I consumatori sono disposti a pagare per uno stile sci-fi, ma non tollerano che la forma prevalga sulla funzione», ha spiegato Richard Choo, Chief Designer.

Dal palco alla community

La premiere ha “rotto gli schemi” con un layout a tappe, sessioni di co-creazione e dialoghi diretti su prodotto, prezzi ed esperienza d’uso. La logica è passare dalla “costruzione di auto” alla co-creazione con chi le guiderà: un laboratorio aperto dove feedback e aspettative entrano nel ciclo di sviluppo.

Personalizzazione ed ecosistema

A bordo arrivano funzioni immersive e programmi ufficiali per vernici e allestimenti “e-sport” best-in-class. Il progetto “Born UNIQUE” apre a un ecosistema di personalizzazione che prosegue anche fuori dall’auto (online, eventi), costruendo un senso di appartenenza che il brand vuole alimentare nel tempo.

Co-Creation Ambassador

Con Omoda 4 parte il recruiting globale degli Ambassador: certificazione ufficiale, accesso anticipato alle novità e vantaggi all’acquisto. Un ponte stabile per trasformare gli utenti più coinvolti in co-protagonisti del percorso del marchio.

Il senso dell’evento

Più che un unveiling, un forum. Dalle tendenze alle prove pratiche, fino alle conversazioni senza filtro, il Global Preview Salon ha mostrato Omoda 4 come veicolo di nuova generazione e, soprattutto, come progetto in evoluzione guidato dalla propria community.