Suzuki 2025: il battito del Motorsport riparte più forte che mai
Il rombo dei motori si alza nell’aria, il cronometro scandisce il tempo, l’adrenalina inizia a scorrere nelle vene. Suzuki è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel Motorsport con la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge. Due trofei monomarca che da anni rappresentano una palestra di talento per i giovani piloti e un palcoscenico di sfida per chi non smette mai di rincorrere il brivido della competizione.
Nel 2025, Suzuki rinnova il suo impegno sulle strade e sugli sterrati d’Italia, confermando l’anima sportiva che la rende unica. Due competizioni, due mondi, una sola passione: da una parte la precisione del rally, dove ogni curva è una sentenza; dall’altra l’avventura estrema dell’off-road, in cui la natura è l’unica vera avversaria.
Suzuki Rally Cup 2025: una sfida contro il tempo
Diciotto edizioni, centinaia di piloti, innumerevoli emozioni. La Suzuki Rally Cup è il terreno perfetto per chi vuole misurarsi con la velocità e la strategia, sfidando il cronometro sui percorsi più affascinanti del panorama italiano. Con un montepremi complessivo di 125.500 euro, questo trofeo monomarca continua a offrire spettacolo puro e un’opportunità concreta per chi sogna di emergere nel mondo delle corse.
Auto ammesse
I protagonisti della Suzuki Rally Cup 2025 potranno scegliere tra diverse vetture, tutte caratterizzate da affidabilità, performance e un equilibrio che mette in primo piano il talento dei piloti:
Swift Sport Hybrid (Ra5H) |
Swift/Baleno Racing Start (BoosterJet 1.0) |
Swift Sport 1600 (Ra5N) |
Swift BoosterJet 1.0 (Classe Rally5/R1) |
Equipaggiate con Extreme Performance Tires, queste vetture garantiscono la massima competitività in ogni condizione, esaltando la precisione di guida e la sensibilità tecnica dei concorrenti.
Calendario Rally Cup 2025
Le sette tappe della Suzuki Rally Cup si snodano attraverso alcuni dei rally più iconici d’Italia, regalando spettacolo e colpi di scena fino all’ultimo metro:
23 marzo – 48° Rally del Ciocco (LU) |
13 aprile – 19° Rally del Piemonte (CN) |
11 maggio – 109° Targa Florio (PA) |
01 giugno – 43° Rally Due Valli (VR) |
20 luglio – 61° Rally Valli Ossolane (VCO) |
14 settembre – 8° Rally del Lazio (FR) |
19 ottobre – 72° Rally Sanremo (IM) |
Per rendere la sfida ancora più intensa, la gara finale a Sanremo avrà un coefficiente 1.5, rimescolando le carte e tenendo vivo il sogno fino all’ultimo chilometro.
Categorie e Montepremi
La Suzuki Rally Cup 2025 offre diverse classifiche che premiano piloti e navigatori in base alla loro esperienza e categoria di appartenenza:
Assoluta Piloti |
Under 25, per i giovani in cerca di gloria |
Racing Star, per chi corre con vetture della classe Racing Start |
Navigatori, per i copiloti che trasformano il ritmo in trionfo |
Over 50, per chi non smette mai di sognare la velocità |
Femminile, perché il Motorsport è per tutti |
Suzuki Challenge 2025: il fuoristrada nella sua forma più pura
Se il rally è una danza tra asfalto e sterrato, il Suzuki Challenge è una battaglia senza esclusione di colpi contro la natura. La 26ª edizione di questo trofeo monomarca conferma la sua vocazione all’avventura, accogliendo equipaggi pronti a sfidare fango, rocce e polvere sui tracciati più selettivi d’Europa.
Auto ammesse
La grande forza del Suzuki Challenge è la possibilità di competere con qualsiasi vettura Suzuki 4×4, indipendentemente dall’anno di costruzione e dal livello di omologazione. Un’opportunità unica per dare nuova vita a modelli leggendari e portare in gara veicoli iconici come:
Samurai
Jimny
Vitara
Grand Vitara
Per garantire equilibrio tra i partecipanti, le classifiche saranno stilate applicando coefficienti differenziati in base alla categoria di appartenenza.
Calendario Challenge 2025
Il Suzuki Challenge si svolgerà su cinque appuntamenti, all’interno del prestigioso Campionato Italiano Cross Country Rally (CICCR), un contesto che attira anche equipaggi stranieri, elevando il livello della competizione:
23 marzo – 15° Italian Baja di Primavera-Artugna Race (PN) |
18 maggio – Rally Raid Sardegna (SS) |
6 luglio – Italian Baja World Cup (PN) |
21 settembre – 2° Baja dello Stella (UD) |
9 novembre – Raid of the Champions (Ungheria) |
Ogni prova metterà alla prova la resistenza fisica e mentale dei piloti, con percorsi impegnativi e condizioni sempre diverse, dove l’imprevisto è l’unica certezza.
Montepremi Suzuki Challenge
33.000 euro complessivi
Bonus di 7.000 euro per chi, oltre a vincere il trofeo, conquista anche il titolo italiano Cross Country Rally
Le classifiche premieranno i migliori piloti sia nella graduatoria assoluta, sia nella classe TH, riservata ai veicoli con motore Suzuki fino a 1.600 cc.
Suzuki: una filosofia di competizione e passione
Per Suzuki, il Motorsport non è solo velocità, ma una vera e propria scuola di vita. La Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge non sono semplici trofei, ma opportunità per i piloti di crescere, migliorarsi e mettersi alla prova su percorsi impegnativi e altamente selettivi.
Ogni curva è una sfida, ogni rettilineo un’opportunità, ogni traguardo un nuovo inizio. Nel 2025, Suzuki continua a scrivere la sua storia nelle competizioni con lo stesso spirito di sempre: passione pura, competizione leale, emozioni senza confini.
Il semaforo sta per spegnersi. Sei pronto a scendere in pista?
José G Citro