Home Classic Car Fabrizio Giugiaro premiato con l’ASI Designer Award: il suo design entra nella...

Fabrizio Giugiaro premiato con l’ASI Designer Award: il suo design entra nella storia

FABRIZIO GIUGIARO RICEVE L’ASI DESIGNER AWARD E LA COLLEZIONE GIORGETTO E FABRIZIO GIUGIARO ENTRA A FAR PARTE DEL CIRCUITO ASI MUSEI.

 

In occasione del Torino Design Tribute, prestigioso evento che celebra l’eccellenza della città nel campo dello stile automobilistico, Fabrizio Giugiaro è stato insignito dell’ASI Designer Award, uno dei più alti riconoscimenti assegnati dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) a figure di spicco nel mondo del design automobilistico. La cerimonia si è svolta lo scorso 20 febbraio presso Villa Rey, storica sede dell’ASI e della Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA).

A consegnare il premio è stato Alberto Scuro, presidente dell’ASI, che ha sottolineato come Fabrizio Giugiaro rappresenti una delle figure più influenti nel panorama del car design contemporaneo. Il premio riconosce la sua capacità di anticipare le tendenze del settore, interpretare le esigenze del futuro e creare vetture che coniugano estetica, funzionalità e innovazione tecnologica.

Fin dagli esordi della sua carriera, Fabrizio Giugiaro ha saputo raccogliere l’eredità di una tradizione famigliare d’eccellenza, proseguendo il lavoro iniziato dal padre, Giorgetto Giugiaro, e portandolo verso nuove direzioni. Il suo contributo alla progettazione automobilistica non si limita al solo aspetto estetico, ma si estende alla ricerca di soluzioni innovative che ridefiniscono il concetto stesso di automobile. Questo approccio si riflette in numerose showcar visionarie, capaci di influenzare l’industria e di suggerire nuove strade per il design automobilistico.

Durante la stessa serata a Villa Rey, un altro importante riconoscimento ha segnato la storia della famiglia Giugiaro nel mondo dell’automobilismo: la Collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro è entrata ufficialmente a far parte del circuito ASI Musei, diventando il 300° sito riconosciuto da questa prestigiosa rete di valorizzazione del patrimonio motoristico.

Un patrimonio di design e innovazione

La Collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro è un vero e proprio archivio vivente che racconta oltre sessant’anni di evoluzione nel design automobilistico. Non si tratta semplicemente di una raccolta di vetture, ma di un viaggio attraverso le epoche e le tendenze stilistiche che hanno plasmato il settore dell’auto, dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri.

Con oltre quaranta esemplari, la collezione comprende vetture di serie, prototipi unici e one-off che testimoniano la continua ricerca estetica e tecnica della famiglia Giugiaro. Molte delle auto presenti sono pezzi rarissimi, mai esposti al pubblico, che hanno segnato la storia dell’automobile attraverso concept rivoluzionari e soluzioni all’avanguardia.

Tra i modelli più significativi presenti nella collezione spiccano:

  • Nazca (1991-1992) – Un concept visionario che ha anticipato il futuro del design sportivo con linee aerodinamiche ispirate al mondo aeronautico.
  • Volkswagen W12 (1997) – Una supercar sperimentale che ha dimostrato le potenzialità della configurazione a motore centrale del Gruppo Volkswagen.
  • Lamborghini Calà (1995) – Una delle Lamborghini più innovative degli anni ’90, progettata per essere una sportiva accessibile e versatile.
  • Alfa Romeo Schighera (1996) – Una delle concept più avveniristiche mai realizzate, che coniuga il DNA sportivo di Alfa Romeo con un design futuristico.
  • Daewoo Matiz (1998) – Un esempio di come il design possa rivoluzionare un’intera categoria automobilistica, rendendo un’auto compatta iconica a livello globale.
  • Ford Mustang by Giugiaro (2006) – Un’interpretazione in chiave italiana dell’iconica muscle car americana.
  • Giugiaro Parcour (2013) – Un crossover sportivo che ha anticipato il concetto di SUV coupé ad alte prestazioni.
  • Bizzarrini Giotto (2023) – Un omaggio contemporaneo alla storica casa automobilistica italiana, con un design che fonde tradizione e modernità.

Oltre ai modelli iconici del passato, la collezione include anche le ultime creazioni firmate GFG Style, la società fondata da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro nel 2015 e specializzata in progettazione avanzata per il settore automotive. Le concept car di GFG Style sono prototipi viaggianti ad alto contenuto tecnologico, che esplorano nuove forme di mobilità e anticipano le sfide del design automobilistico del futuro.

L’eredità di Fabrizio Giugiaro e il futuro del design automobilistico

Nato a Torino il 7 marzo 1965, Fabrizio Giugiaro ha ereditato la passione per il design dal padre, avviando la sua carriera all’interno di Italdesign, azienda fondata da Giorgetto nel 1968. Negli anni ha sviluppato un’eccezionale competenza tecnica e stilistica, affiancando alla sua esperienza nel settore automobilistico una visione olistica del design, che abbraccia nuovi materiali, soluzioni ingegneristiche avanzate e tecnologie di propulsione innovative.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di primo piano, tra cui quello di responsabile dello stile e dei prototipi di Italdesign, coordinando team di progettazione e sviluppo su centinaia di progetti all’anno. Dopo l’acquisizione di Italdesign da parte del Gruppo Volkswagen nel 2010, Fabrizio ha continuato a contribuire come consulente di stile per il gruppo tedesco, fino alla fondazione di GFG Style.

Il suo approccio al design non si limita alla creazione di automobili, ma si estende anche alla ricerca di soluzioni innovative in ambito architettonico e industriale, collaborando con marchi di fama internazionale per la progettazione di prodotti all’avanguardia.

La sua visione del design automobilistico è sempre stata guidata da un principio fondamentale: un’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma un’estensione della personalità di chi la guida, un’esperienza che coniuga estetica, tecnologia e funzionalità.

Un premio al talento e alla visione

L’ASI Designer Award conferito a Fabrizio Giugiaro rappresenta il riconoscimento di un talento straordinario, che ha saputo trasformare il concetto stesso di automobile attraverso una costante ricerca di equilibrio tra bellezza, innovazione e praticità.

Allo stesso tempo, l’inserimento della Collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro nel circuito ASI Musei testimonia il valore culturale e storico del lavoro della famiglia Giugiaro, che continua a ispirare il mondo del design automobilistico con soluzioni sempre nuove e originali.

La storia di Fabrizio Giugiaro dimostra come il design non sia mai statico, ma un processo in continua evoluzione, capace di anticipare il futuro e rispondere alle sfide di un mondo in rapido cambiamento.

Oggi, grazie al riconoscimento dell’ASI, la sua visione trova un nuovo prestigioso tributo, celebrando un percorso fatto di passione, ingegno e innovazione.

JGC

GUARDA LA GALLERIA