Home Motorbike AMFI SI ESPANDE: DALLA MICROFABBRICA AL FUTURO DELLA MOBILITÀ

AMFI SI ESPANDE: DALLA MICROFABBRICA AL FUTURO DELLA MOBILITÀ

AMFI, la joint venture fondata nel 2021 da Micro Mobility Systems e dall’italiana CECOMP, espande la sua attività oltre il Microlino, puntando a diventare un riferimento nel settore della produzione automobilistica per conto terzi.

Con sede operativa a Torino, AMFI sta già ottenendo risultati significativi, con le immatricolazioni del Microlino cresciute del 10% dal 2023 al 2024 in un mercato europeo altrimenti in contrazione.

Ora, con il nuovo Microlino MY25 in produzione e collaborazioni innovative come quella con CityTransformer, AMFI mira a coprire un’ampia gamma di veicoli: microcar, passenger cars, veicoli ricreativi e navette autonome, offrendo soluzioni “chiavi in mano” dalla progettazione alla produzione.

L’ambizione di AMFI è chiara: creare una “mini-Magna” in grado di produrre volumi medio-bassi (500-5000 unità all’anno), sfruttando le sinergie tecniche e commerciali costruite con una rete consolidata di fornitori del settore automotive europeo.