Home Classic Car La Passione per le Auto d’Epoca attraverso gli Occhi di Carla Manfredini

La Passione per le Auto d’Epoca attraverso gli Occhi di Carla Manfredini

L’artista torinese Carla Manfredini, nota per la sua straordinaria abilità nel catturare l’essenza delle automobili storiche, è la protagonista di una mostra che celebra l’eleganza e la storia delle vetture d’epoca. In esposizione a Villa Rey, sede dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), la mostra presenta un’affascinante selezione di oltre 80 opere realizzate con matite e tempere. Le sue creazioni spaziano dai primi modelli automobilistici, risalenti agli albori del ‘900, fino agli anni ’60, offrendo una visione unica dell’evoluzione dell’auto nel corso di decenni.

L’artista ha dedicato la sua carriera a dipingere automobili che sono vere e proprie icone, simboli di un’epoca e di un design che hanno segnato la storia. Accanto alle sue opere, sono esposti anche numerosi messaggi, lettere e attestati di stima ricevuti da personalità illustri, collezionisti e appassionati, testimoniando il riconoscimento internazionale per il suo talento.

Ma Carla Manfredini non è solo un’artista: la sua carriera professionale è strettamente legata al mondo delle quattro ruote. Nel 1968, è stata una delle prime donne ad accedere al Centro Stile Fiat, dove ha lavorato alla progettazione di alcuni dei modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo. La sua passione per l’auto e la sua sensibilità artistica si fondono in un percorso che ha arricchito la sua produzione, consentendole di raccontare, attraverso il pennello, l’evoluzione di un’industria che ha rivoluzionato il mondo.

La mostra offre quindi l’opportunità di esplorare un mondo affascinante e unico, dove arte e motori si incontrano in un dialogo emozionante e coinvolgente. Un’occasione imperdibile per gli amanti delle auto storiche e dell’arte, che potranno scoprire la geniale combinazione tra passione, talento e innovazione.

SITO