Home News Mazda accelera verso un futuro elettrificato con innovazioni strategiche

Mazda accelera verso un futuro elettrificato con innovazioni strategiche

Mazda, il marchio giapponese celebre per la sua filosofia di “gioia di guidare”, ha annunciato un’importante accelerazione verso l’elettrificazione, con una serie di innovazioni strategiche che si estenderanno fino al 2030. L’obiettivo è quello di continuare a fornire esperienze di guida uniche, rimanendo al passo con i cambiamenti epocali dell’industria automobilistica, e al contempo, rispondere in modo flessibile alla crescente domanda di veicoli elettrificati.

Tre strategie chiave per il futuro elettrificato di Mazda

Lean Asset Strategy: Mazda prevede di ottimizzare gli investimenti nelle tecnologie per ridurre i costi e migliorare l’efficienza. L’investimento previsto di 2.000 miliardi di yen sarà ridotto a circa 1.500 miliardi grazie a partnership strategiche con aziende come Toyota e Denso. Questo approccio mira a migliorare la qualità e a massimizzare le competenze, riducendo al contempo i costi di sviluppo in aree cruciali come l’architettura elettrica, i sistemi ibridi e la gestione delle batterie.

Mazda Multi-Solution Strategy: Mazda continuerà a garantire esperienze di guida eccellenti, fornendo ai clienti una gamma diversificata di opzioni di propulsione. Dalla tecnologia a motore a combustione interna, fino agli ibridi e ai veicoli completamente elettrici, la strategia consente di adattarsi alle diverse necessità di ogni mercato e cliente.

Mazda Monozukuri Innovation 2.0: Con un focus sulla flessibilità, l’efficienza e la rapidità di produzione, Mazda continuerà a combinare motori a combustione interna e tecnologie di elettrificazione per migliorare le efficienze operative. L’evoluzione del modello di produzione include anche l’adozione di tecnologie innovative per una catena di fornitura più agile.

Innovazioni fondamentali per il futuro

Mazda ha inoltre presentato tre innovazioni fondamentali che guideranno questa transizione:

SKYACTIV-Z: Il motore di nuova generazione che rappresenta il cuore della gamma Mazda per le vetture più piccole. Questo motore riduce le emissioni e i consumi di carburante, mantenendo elevate prestazioni. Il motore debutta nel 2027 nella Mazda CX-5 e fa parte di un sistema ibrido sviluppato internamente.

EV a batteria: Mazda lancerà un veicolo completamente elettrico entro il 2027, utilizzando una piattaforma altamente flessibile che sarà in grado di supportare diverse tipologie di batteria e modelli di veicolo. Le celle di batteria saranno sviluppate in collaborazione con Panasonic Energy Corporation, con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione.

Tecnologia di produzione evoluta: Mazda ha innovato anche nel processo produttivo, riducendo gli investimenti iniziali e i tempi di preparazione. L’introduzione di “impianti di produzione non radicati” e l’uso di veicoli a guida automatica (AGV) permetteranno una maggiore flessibilità nella produzione dei veicoli, migliorando l’efficienza complessiva.

Un impegno costante verso il futuro

Mazda continua a perseguire un equilibrio tra sviluppo tecnologico e gestione aziendale, con l’obiettivo di mantenere il valore unico che ha sempre contraddistinto il marchio. Con queste innovazioni, Mazda è pronta a rispondere alle sfide del futuro, rimanendo leader nel fornire auto straordinarie da guidare, anche nell’era dell’elettrificazione.