Home Green Car Renault CAPTUR E-TECH Plug-In Hybrid, il B-SUV elettrificato

Renault CAPTUR E-TECH Plug-In Hybrid, il B-SUV elettrificato

La gamma Renault, ora può contare su modelli “100% elettrici”, “full hybrid” e “plug-in hybrid”, riconoscibili sotto il nuovo logo “E-TECH”. L’offerta elettrica di Renault spazia dalle citycar Twingo e ZOE fino ai veicoli commerciali Kangoo ZetaE e Master ZetaE.

 

Captur ha ottenuto negli ultimi anni numeri da record come vendite e, dal 2013, è il B-SUV straniero più venduto in Italia. Il nuovo Captur totalmente rinnovato si presenta anche in veste E-TECH Plug-In Hybrid che, in sintesi, vuol dire che può partire in modalità 100% elettrico, con accelerazioni portentose e usufruire della frenata rigenerativa che consente di ricaricare la batteria utilizzando la modalità B-Mode (brake mode). Il MY 2021 nasce sulla nuova piattaforma modulare CMF-B, condivisa con altri modelli di gamma, ma progettata fin dall’inizio per l’elettrificazione.

Secondo i dati della Casa la plug-in consuma solo 1,4 litri di carburante ogni 100 chilometri, numeri importanti che fanno certamente effetto; nella prova su strada, su percorsi prevalentemente autostradali, la media si è attestata attorno ai 5 litri ogni 100 chilometri, mentre sulle strade urbane, siamo riusciti ad ottenere un risultato interessante di circa 3 litri/100 chilometri. Con una guida impostata in modalità “eco” e con la batteria carica, non risulta difficile ottenere numeri molto simili a quelli ufficiali.

Un risultato importante, al quale hanno contribuito le batterie a litio, con capacità di 9.8 kWh, da 400V e con un peso di soli 105 Kg. Captur permette di percorrere in modalità 100% elettrica fino a 65 chilometri in città (50 nel ciclo misto combinato), secondo l’omologazione WLTP, ad una velocità massima di 135 Km/h.

Durante la nostra prova abbiamo avuto modo di guidarla in modalità elettrica (senza consumare carburante) sia durante le manovre o nei percorsi quotidiani, sia nel corso dei medi spostamenti senza preoccuparsi mai della distanza e dei punti di ricarica. E sapete perché? Perché si tratta di un plug-in hybrid, e quindi si può anche viaggiare con le batterie a zero utilizzando il motore termico ma come una hybrid.

Offre pertanto, un’ampia gamma di possibili utilizzi senza compromessi. È possibile ricaricare la batteria della vettura collegandola alla rete elettrica, con tempi di ricarica da 3 a 5 ore a seconda del tipo di presa, incluse quelle per uso domestico e con una potenza di ricarica massima di 3.7 KW.

Il motore termico è un 1.6 litri benzina aspirato, con tecnologie di ultima generazione (come il doppio iniettore) in grado di sviluppare 160 cavalli, a cui sono abbinati altri due motori elettrici: il primo (15 kW) oltre a ricaricare il pacco batterie, mette a sua volta in moto il secondo propulsore (34 kW) che fornisce trazione alla vettura attraverso il cambio automatico. Quando si trova nella modalità SPORT del MULTI-SENSE, se le batterie dispongono di sufficiente energia, è possibile (premendo a fondo l’acceleratore)
sfruttare tutte e tre le motorizzazioni contemporaneamente ottenendo la massima potenza disponibile.

Captur E-TECH Plug-in Hybrid parte sempre in elettrico, e beneficia della coppia immediata della motorizzazione elettrica. Il motore termico svolge solo funzioni semplici: offre supporto al motore elettrico nei momenti di forte accelerazione, produce energia elettrica per la batteria e, girando solo nelle curve di coppia migliori e più efficienti (tra i 2.000 ed i 4.000 giri), assicura il massimo rendimento abbattendo i consumi.

Durante la guida garantisce un’accelerazione istantanea, con una coppia immediata disponibile fin da subito, tipica dei motori elettrici, ma non confondiamola con una sportiva. L’assetto è adeguato e sicuramente predilige il confort ad una risposta sportiva.

Grazie alla trasmissione automatica “Multi-Mode”, priva di sincronizzatori e di frizione, si limitano le perdite di energia e si riducono gli attriti. Durante la guida la combinazione dei motori elettrici e del termico è fluida, silenziosa e priva di trascinamenti, favorendo una guida piacevole e dinamica in ogni condizione. Molte volte diventa difficile capire in quale modalità ci si trovi, non proviene nessun rumore dal cofano, ma soprattutto nessun tipo di vibrazione. Captur offre il massimo confort acustico in ogni condizione di marcia.

Per ricaricare le batterie l’ideale è utilizzare una colonnina con la presa rapida; collegando il connettore sulla presa ubicata nel lato posteriore destro, che dispone di una spia luminosa che indica lo stato della ricarica: blu in ricarica, verde carica, arancione in stand-by, rossa non ricaricata. Sul lato posteriore sinistro è presente inoltre lo sportellino per l’accesso del carburante al serbatoio.

E-TECH è il risultato di anni di ricerca, con una esperienza maturata nella Formula 1 e nel Motorsport. Renault è stata pioniere e leader allo stesso tempo nel mercato dell’elettrico, creando oggi vetture nate per comportarsi da elettriche con supporto termico e non viceversa.

Durante la guida si ottiene una rigenerazione della batteria in fase di decelerazione: quando il conducente solleva il piede dal pedale dell’acceleratore e la leva del cambio è posizionata su Drive, il motore elettrico principale funge da generatore e recupera l’energia cinetica prodotta dalla decelerazione per trasformarla in energia elettrica e rimandarla alla batteria. In alternativa c’è anche la frenata rigenerativa: quando il conducente schiaccia il pedale del freno il motore elettrico contribuisce alla frenata e può recuperare l’energia in eccedenza per rimandarla alla batteria, entro i limiti di stoccaggio di quest’ultima.

Lo spazio interno (analogamente alle dimensioni esterne) è pressoché identico alla sorella con il solo motore termico, tranne per la capienza del bagaglio che risulta minore di circa 40 litri; si passa dai 420 ai 379. Il bagagliaio ha una forma regolare e dispone di uno spazio sotto il pianale ideale per riporre oggetti di piccole dimensioni o semplicemente i cavi di ricarica; abbattendo i sedili posteriori si passa ad un volume di 1.275 litri.

Risulta sicuramente una vettura molto versatile per la famiglia ed il tempo libero, adatta anche agli appassionati di sport invernali e ciclismo.

Il posto di guida risulta alto, con una ottima visuale, l’interno è moderno e realizzato con materiali morbidi al tatto di ottimo livello, spicca al centro della plancia il display touch-screen da 9.3 pollici, che racchiude il “cuore pulsante” della vettura e il sistema di infotainment, compatibile Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema è intuitivo e si usa come un semplice tablet sfogliando le pagine delle varie funzionalità.

I sistemi di sicurezza (ADAS) sono di ultima generazione e includono frenata di emergenza, monitoraggio dell’angolo cieco e mantenimento di corsia con assistenza allo sterzo (forniti di serie).

Il prezzo di partenza del nuovo Captur E-TECH Plug-In Hybrid è di 33.350 euro per l’allestimento “INTENS”, che offre una dotazione piuttosto completa, tra cui fari full LED, climatizzatore automatico e sistema multimediale EASYLINK da 9.3’’ con navigatore; la versione dai noi provata (al top di gamma), la “INITIAL PARIS”, a 37.350 euro. Il nuovo Captur Plu-In Hybrid rientra nelle categorie delle vetture che usufruiscono degli eco incentivi statali in caso di rottamazione, oltre agli incentivi offerti dalle amministrazioni locali. Agevolazioni fiscali, come ad esempio l’esenzione del bollo per tre anni, il parcheggio gratuito sulle strisce blu, l’accesso agevolato o gratuito alle zone ZTL e il permesso di circolare durante i blocchi del traffico.

Nuovo Captur Plug-In si rivela senza dubbio una scelta giusta, tenendo conto che offre una guida ecosostenibile, abbattendo notevolmente le emissioni dei gas serra.

 

José Citro

CARATTERISTICHE TECNICHE

Renault CAPTUR

Plug-in Hybrid E-Tech 160 CV Intens

MOTORE
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata 1.598 cc
Alimentazione Ibrida
Potenza max/regime 68 KW (92 CV) 5.600 giri/min
Coppia massima 144 Nm
Trazione Anteriore
Cambio Automatico
Marce 4
Motore elettrico principale 49 KW (68 cv) 205 Nm
Motore elettrico secondario
Batteria IONI di LITIO da 9,8 KWh
Tempi ricarica da 3 a 5 ore
PRESTAZIONI
Velocità max 180 km/h
Accelerazione 0-100km/h 9,9 secondi
Omologazione antinquin. Euro 6d tmp
Emissioni CO2 34 g/km
CONSUMI
Misto 1,4 l/100 km
DIMENSIONI
Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Numero porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio 536 / 1.275 litri
Capacità serbatoio 39 litri
Massa in ordine di marcia 1.639 kg
Massa rimorchiabile max 1.200 kg
Lunghezza 423 cm
Larghezza 180 cm
Altezza 158 cm
Passo 264 cm

 

GUARDA LA GALLERIA