La BMW i4 è il primo modello full electric del marchio BMW focalizzato sulla dinamica di guida, due varianti di modello disponibili al lancio, previsto dal 12 marzo.
Abbiamo il piacere di provare in anteprima la nuovissima full electric della Casa Bavarese. La BMW i4, il primo veicolo elettrico del marchio incentrato sulla dinamica di guida, combina la leggendaria abilità sportiva di una BMW e un’autonomia che convince anche per i lunghi viaggi con il design elegante e la praticità di una quattro porte Gran Coupé. Ma adesso andiamo a scoprirla su strada.
È stata sviluppata con una chiara attenzione alla ecosostenibilità attraverso un uso responsabile di tutte le risorse nella catena del valore e massima riduzione dell’impronta di CO2 in tutto il ciclo di vita del prodotto. È disponibile in due varianti: “i4 M50” con trazione integrale e “i4 eDrive40” posteriore, con un prezzo di partenza di 60.945 euro.
La BMW i4 è stata concepita con un’architettura per un sistema di propulsione puramente elettrico. La batteria è ultra sottile (solo 11 cm) e ad alto voltaggio, progettata appositamente per il modello, è posizionata in basso nel pianale del veicolo con una capacità di 83.9 kWh. La Combined Charging Unit consente l’utilizzo di stazioni di ricarica rapida con una potenza fino a 200 kW. Recuperando fino a 164 chilometri (BMW i4 eDrive40) in soli 10 minuti
Dispone del caratteristico one-pedal feeling, oltre all’uso della funzione coasting a seconda delle necessità e della situazione del traffico. Il sistema di riscaldamento e raffreddamento integrale è con funzione di pompa di calore per l’interno, per la batteria ad alta tensione e per il sistema di trasmissione.
BMW i4 è il nuovo sinonimo di sportività sostenibile, comfort e usabilità quotidiana nel segmento premium midsize. Design elegantemente sportivo con proporzioni da coupé, linea del tetto fluida, quattro porte con finestrini senza cornice e un grande portellone posteriore. Frontale ampiamente smussato e vistosa griglia a doppio rene BMW con telecamera, sensori a ultrasuoni e radar integrati. Fari ultra sottili, disponibili anche con la tecnologia Laserlight in optional.
I vetri sono ad isolamento acustico, i sedili sportivi ed il volante sportivo di serie; Console centrale con pannello di controllo dal design moderno con display di strumentazione e infotainment in un unico elemento curvo. Gli interni della i4 sono ad alta dotazione tecnologica come si evince dalla presenza dell’enorme display curvo che domina l’abitacolo, integrando in un unico elemento lo schermo della strumentazione da 12.3 pollici e quello dell’infotainment da 14.9 pollici. Grafica avanzata e software potente BMW Operating System 8.
Navigazione con sistema BMW Maps basato su cloud. Pianificazione del percorso, comprese le fermate intermedie per la ricarica. Ampio portellone posteriore di serie con meccanismo di apertura e chiusura elettrico. Capacità del vano di carico di 470 litri espandibile fino a un massimo di 1.290 litri. Gancio da traino opzionale estensibile e retrattile elettricamente.
Circa quaranta funzioni di assistenza alla guida disponibili, tra cui avviso di collisione anteriore, Speed Limit Info e Lane Departure Warning. Parking Assistant Plus con funzioni tra cui Surround View e Remote 3D View. Sicurezza attiva a 360 gradi.
Il lancio ufficiale è previsto per il 12 marzo presso la rete di BMW ITALIA.
SCHEDA TECNICA
BMW i4 eDrive40 | |
consumo di energia elettrica combinato | 20 – 16 kWh/100 km nel ciclo WLTP |
autonomia | fino a 590 chilometri nel ciclo WLTP |
potenza | 340 CV |
trazione | posteriore |
accelerazione | 0 a 100 km/h in 5,7 secondi |
velocita max | 190 Km/h |
BMW i4 M50 | |
consumo di energia elettrica combinato | 24 – 19 kWh/100 km nel ciclo WLTP |
autonomia | fino a 510 chilometri nel ciclo WLTP |
potenza | 544 CV |
trazione | trazione integrale |
accelerazione | 0 a 100 km/h in 3,9 secondi |
velocita max | 225 Km/h |
lunghezza | 4.783 mm |
larghezza | 1.852 mm |
altezza | 1.448 mm |
peso | da 2.125 a 2.290 kg |
Per la realizzazione di questo servizio ci è stata particolarmente utile l’assistenza fornita dalla Concessionaria BMW AUTOCROCETTA, che ha fornito alla redazione il veicolo utilizzato per la prova. https://www.autocrocetta.com/
Tester: Vittoria Castagnotto – Photo: Alessandro Ghignone
GUARDA LA GALLERIA