Il 1° dicembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di Stellantis N.V., presieduto da John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla posizione di Chief Executive Officer (CEO) con effetto immediato. Per garantire la continuità operativa, è stato istituito un Comitato Esecutivo ad interim sotto la guida dello stesso Elkann. La ricerca di un nuovo CEO permanente è già in corso e si prevede che la nomina avvenga entro il primo semestre del 2025.
Nonostante questo cambiamento ai vertici, Stellantis ha confermato le previsioni finanziarie per l’intero anno 2024, come presentato alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024.
Henri de Castries, Senior Independent Director di Stellantis, ha dichiarato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”
John Elkann ha aggiunto: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholder.“
Carlos Tavares, nato a Lisbona il 14 agosto 1958, ha iniziato la sua carriera in Renault nel 1981, ricoprendo vari ruoli fino a diventare Chief Operating Officer. Nel 2014 è stato nominato CEO di Groupe PSA, contribuendo al rilancio di marchi come Peugeot e Opel. Nel 2021 ha guidato la fusione tra PSA e Fiat Chrysler Automobiles, dando vita a Stellantis, di cui è stato CEO fino alle sue recenti dimissioni.
Le dimissioni di Tavares seguono un periodo di sfide per Stellantis, tra cui un profit warning emesso a settembre 2024 e una perdita di valore di mercato di circa il 40% nell’anno in corso. Questi fattori hanno portato a una riorganizzazione del management e alla ricerca di una nuova leadership per affrontare le sfide future.