Si è conclusa ieri l’edizione 2024 del Salone del Camper di Parma, un evento di riferimento per gli amanti del camperismo e del turismo outdoor. Subaru Italia ha partecipato presentando due delle sue vetture più innovative: la Crosstrek e la Solterra, compagne ideali per chi desidera esplorare in sicurezza e con un occhio attento alla sostenibilità.
La Crosstrek, conosciuta per la sua versatilità e il sistema di trazione integrale, è stata tra le protagoniste dello stand Subaru. Pensata per chi cerca un’auto capace di affrontare ogni tipo di terreno, senza rinunciare al comfort e alla tecnologia, la Crosstrek si è confermata una scelta perfetta per chi ama le avventure su quattro ruote.
Accanto a lei, la Solterra, il primo SUV completamente elettrico di Subaru, ha catturato l’attenzione dei visitatori grazie alla sua anima ecologica e alle sue prestazioni all’avanguardia. Con la Solterra, Subaru Italia ha dimostrato il proprio impegno verso la mobilità sostenibile, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’ambiente.
Ma Subaru Italia non era sola nel portare innovazione al Salone. Nello stand “AUTOHOME”, erano esposte quattro vetture Subaru equipaggiate con le famose “tende da tetto”, una soluzione ideale per chi cerca un’esperienza di campeggio libera e pratica. Queste auto, dotate di tende da tetto resistenti e comode, hanno mostrato come la fusione tra tecnologia automobilistica e praticità camperistica possa offrire soluzioni nuove e affascinanti per il viaggiatore moderno.
La partecipazione di Subaru Italia al Salone del Camper di Parma ha quindi rappresentato un’occasione importante per rafforzare il proprio posizionamento nel mondo del turismo itinerante, puntando su modelli che uniscono performance, sicurezza e sostenibilità. Al contempo, l’esposizione con “AUTOHOME” ha suggerito la nascita di nuove collaborazioni nel mondo dell’avventura outdoor, aprendo la strada a future opportunità.
JGC