Suzuki presenta ufficialmente eVITARA, il primo veicolo completamente elettrico (BEV) della casa giapponese, anticipato a livello mondiale lo scorso 4 novembre a Milano. La produzione della nuova eVITARA partirà nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat, in India, e sarà disponibile per il mercato europeo, indiano e giapponese a partire dall’estate dello stesso anno.
La Suzuki eVITARA si distingue per il design “Emotional Versatile Cruiser” che unisce l’eleganza innovativa di un BEV con la robustezza tipica di un SUV, puntando su linee decise, pneumatici di grandi dimensioni e interni tecnologici ispirati al tema “High-Tech & Adventure”.
La vettura è equipaggiata con il sistema propulsivo eAxle, che integra motore e inverter, alimentato da batterie al litio-ferro-fosfato che garantiscono sicurezza e affidabilità, oltre a un’accelerazione fluida e decisa.
La tecnologia 4WD elettrica “ALLGRIP-e”, basata su due assali elettrici indipendenti, offre eccellenti prestazioni off-road grazie alla modalità “Trail”, capace di distribuire la coppia motrice per superare terreni difficili con precisione e sicurezza.
eVITARA introduce inoltre la nuova piattaforma “HEARTECT-e”, progettata specificamente per i modelli elettrici, che consente interni spaziosi, robustezza strutturale e un’efficace gestione delle batterie.
Disponibile in tre configurazioni, la eVITARA offre autonomie che variano dai 345 km fino ai 428 km, con potenze comprese tra 106 kW e 135 kW, promettendo un’esperienza di guida dinamica e versatile.
Completano l’offerta tecnologica avanzate funzioni di gestione termica e un sistema SUZUKI CONNECT aggiornato, che permette monitoraggio della batteria, gestione remota della ricarica, climatizzazione anticipata e pianificazione intelligente dei viaggi.
JGC
SCHEDA TECNICA SUZUKI eVITARA |
Dimensioni: |
Lunghezza: 4.275 mm |
Larghezza: 1.800 mm |
Altezza: 1.635 mm |
Interasse: 2.700 mm |
Altezza minima da terra: 180 mm |
Raggio minimo di sterzata: 5,2 m |
Motorizzazioni e prestazioni: |
Potenza totale: 106 kW (49 kWh 2WD), 128 kW (61 kWh 2WD), 135 kW (61 kWh 4WD) |
Coppia massima: 193 Nm (2WD), 307 Nm (4WD) |
Velocità massima: 150 km/h |
Accelerazione 0-100 km/h: 9,6 sec (106 kW), 8,7 sec (128 kW), 7,4 sec (135 kW) |
Autonomia (WLTP): |
49 kWh 2WD: 345-346 km |
61 kWh 2WD: 428 km |
61 kWh 4WD: 396-412 km |
Consumo elettrico (WLTP): |
49 kWh 2WD: 148 Wh/km |
61 kWh 2WD: 150 Wh/km |
61 kWh 4WD: 156-165 Wh/km |
Telaio e sospensioni: |
Freni: A disco ventilati (anteriori e posteriori) |
Sospensioni anteriori: Macpherson |
Sospensioni posteriori: Multilink |
Pneumatici: 225/55R18 o 225/50R19 |
Peso: |
Peso in ordine di marcia: 1.700-1.899 kg (a seconda della versione) |
Peso complessivo: 2.180-2.360 kg |
Peso rimorchiabile: 750 kg |